Ultime notizie

ARERA determina i parametri per incentivare la convergenza di tutto il Paese verso i migliori standard

 
ARERA determina i parametri per incentivare la convergenza di tutto il Paese verso i migliori standard
Fissati nuovi livelli obiettivo 2024 e 2025 per incentivare la riduzione della durata e del numero di interruzioni senza preavviso nella distribuzione elettrica a favore dei consumatori. In continuità con gli obiettivi del ‘Testo integrato della regolazione output-based del servizio di distribuzione dell’energia elettrica’ (TIQD), con la delibera 543/2024/R/eel approvata martedì da ARERA si vuole incentivare la convergenza dei livelli di qualità della distribuzione elettrica sul territorio, stimolando maggiormente il miglioramento degli ambiti che partono da livelli peggiori e chiedendo, al contempo, obiettivi sfidanti per quelli più virtuosi, considerando la media storica 2020-2023.

“Dopo un trend di costante miglioramento, nell’ultimo decennio i livelli di continuità del servizio di distribuzione si erano ormai stabilizzati – dichiara Stefano Besseghini, presidente di ARERA – pertanto alla fine dello scorso anno abbiamo introdotto nuove regole tese a migliorare la qualità e a ridurre il divario delle interruzioni tra le diverse aree del Paese, a favore dei consumatori”.

Vengono pertanto determinati: i livelli di partenza per la regolazione della durata delle interruzioni senza preavviso lunghe e del numero delle interruzioni senza preavviso lunghe e brevi, per ogni ambito territoriale delle imprese distributrici; le soglie per l’identificazione degli ambiti territoriali con livelli di partenza peggiori e intermedi; i livelli obiettivo per gli anni 2024 e 2025 per la durata delle interruzioni senza preavviso lunghe e il numero delle interruzioni senza preavviso lunghe e brevi.

La delibera 543/2024/R/eel e le tabelle con i livelli di partenza e obiettivo sono pubblicate sul sito www.arera.it. 
 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta