Ultime notizie

ASAPS - SAPIDATA: superato il muro dei 100 pedoni morti da inizio anno

 
ASAPS - SAPIDATA: superato il muro dei 100 pedoni morti da inizio anno
Riparte il settimanale monitoraggio dell'Osservatorio Pedoni ASAPS - SAPIDATA che informa l'opinione pubblica nell'anno solare 2025 di tutti gli incidenti mortali che vedono il coinvolgimento dell'utente più debole della strada, il pedone.

L'Osservatorio ASAPS-SAPIDATA considera anche i decessi,  di cui si è appresa la notizia, avvenuti oltre i 30 giorni dal sinistro.  Perché sono sempre e comunque vittime della strada e dei comportamenti umani. Obiettivo è sempre quello di sensibilizzare tutti sui rischi che corrono i pedoni, sulle cause degli incidenti che vedono il loro coinvolgimento e soprattutto comunicare la localizzazione, con una mappa dei luoghi ove sono avvenuti gli incidenti. Il monitoraggio darà maggiori informazioni sulle località dove avvengono atti di pirateria stradale e i luoghi in autostrada dove a perdere la vita sono operai o automobilisti investiti dopo essersi fermati in emergenza. Va ricordato che nel 2023 sono morti 485 pedoni, come comunicato da ISTAT, mentre la stima preliminare ASAPS del 2024 ha portato 475 decessi sulle strade italiane.

Nell'ultima settimana è stato superato il muro dei 100 decessi, con ben 106 pedoni morti dal 1° gennaio, con 74 maschi e 32 femmine, di cui ben 54 avevano più di 65 anni, oltre la metà del totale. Sono stati 43 i decessi nel mese di gennaio, quando nello stesso mese del 2024 furono 31. Trentuno i decessi a febbraio. A marzo trentadue decessi, superata la quota di 30 dell'anno 2023, dato consolidato ISTAT. La Lombardia e il Lazio arrivano a quota 18 decessi. Seguono la Campania con 10, il Veneto a quota 9 e l'Emilia Romagna con 8.

Gli investimenti mortali avvenuti sulle strisce pedonali sono stati complessivamente cinquanta dal 1° gennaio. In questa settimana due morti al giorno, con 14 decessi tra gli utenti più vulnerabili; un episodio di pirateria a Limido Comasco, con un automobilista poi arrestato perché trovato ubriaco e con il gesso a una gamba. Per quanto riguarda le forze dell'ordine intervenute, in cinque casi è intervenuta la Polizia Locale, in sei casi è intervenuta l'Arma Carabinieri, in tre la Polizia Stradale.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Immatricolazioni: aprile +2,7%, ma -20,5% su aprile 2019
02/05/2025
di Centro Studi Promotor
Immatricolazioni: aprile +2,7%, ma -20,5% su aprile 2019
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
02/05/2025
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
Versalis: Urso, “Monitoreremo impegni azienda su indotto”
02/05/2025
Versalis: Urso, “Monitoreremo impegni azienda su indotto”
Tuttofood: il cibo made in Italy alla sfida dei dazi USA
02/05/2025
Tuttofood: il cibo made in Italy alla sfida dei dazi USA