Ultime notizie

Agricoltura: attivato il primo Tavolo sementiero

 
Agricoltura: attivato il primo Tavolo sementiero
Partire dal seme come elemento strategico per potenziare la qualità e la competitività della filiera agroalimentare italiana nel suo complesso: questo il principale obiettivo del Tavolo sementiero, convocato dal Sottosegretario di Stato, Patrizio Giacomo La Pietra, e che ha visto la partecipazione delle associazioni del settore, delle organizzazioni professionali agricole, di Italmopa, in rappresentanza dei trasformatori, degli enti di ricerca Crea e Ismea, nonché del Servizio fitosanitario centrale, produzioni vegetali.

"Il seme - ha spiegato a margine Eugenio Tassinari, presidente di Assosementi - come punto di partenza di tutte le produzioni orientate alla qualità è un messaggio che portiamo avanti da sempre e che trova finalmente voce in questo Tavolo".

È infatti la prima volta, ha aggiunto l'Associazione, che le tematiche sementiere non vengono gestite separatamente all’interno delle singole filiere, ma affrontate nella loro complessità settoriale ed in modo coordinato con le varie parti in causa. "Si tratta dunque di un risultato importante - ha proseguito Tassinari - e vogliamo ringraziare il Sottosegretario La Pietra per l’attenzione che ha sempre mostrato verso il mondo delle sementi e che ha permesso di dare il via a questo percorso di analisi, volto allo sviluppo di tutta l’agricoltura italiana".

Per l'Associazione, il Tavolo deve diventare uno strumento fondamentale per sviluppare una strategia di crescita del settore sementiero, un comparto che è parte integrante della filiera agroalimentare e strategico per identificare soluzioni adeguate, per rispondere alle aspettative degli operatori e soddisfare le esigenze dei consumatori. La prima riunione ha raggiunto un’ampia condivisione sugli obiettivi del gruppo di lavoro, "auspichiamo che nei prossimi incontri si possa iniziare a individuare le misure più opportune per supportare la ricerca, potenziare il rapporto pubblico-privato nell’ambito del miglioramento genetico vegetale e per accelerare l’indispensabile aggiornamento delle norme che regolano la certificazione e la commercializzazione delle sementi", ha concluso Tassinari.
 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro
01/08/2025
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro