Ultime notizie

Ansaldo Energia ha completato con successo l'upgrade MXL3 di ENGIE

 
Ansaldo Energia ha completato con successo l'upgrade MXL3 di ENGIE
Ansaldo Energia ha completato con successo l'upgrade MXL3 presso la centrale elettrica Combigolfe di ENGIE Flexible Generation France, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, in Francia. L’intervento ha introdotto notevoli miglioramenti in termini di efficienza, prestazioni e sostenibilità ambientale.

I principali risultati dell'upgrade includono un incremento di 31 MW nella potenza erogata e un miglioramento del 2,3% nell'efficienza della turbina a gas, contribuendo a una significativa riduzione del consumo di combustibile e delle emissioni di CO₂. Inoltre, l'upgrade consente una capacità di co-combustione con idrogeno fino al 45%, offrendo la possibilità di ridurre ulteriormente le emissioni fino al 20%.

L'attività ha coinvolto oltre 110 esperti di Ansaldo Energia e ha visto il contributo di 20 aziende provenienti da 10 paesi. Le principali caratteristiche tecnologiche dell'upgrade MXL3 includono il miglioramento della camera di combustione della turbina a gas, un compressore parzialmente riprogettato con nuovi componenti ad alta pressione, un miglioramento dell'isolamento della turbina e l'adozione degli standard di classe H per ottimizzare le prestazioni in condizioni operative particolarmente impegnative.

L'upgrade MXL3 è compatibile con l'intera flotta GT26. Le sue modalità operative flessibili (modalità M e XL) permettono di passare tra profili di “prestazioni ottimizzate” e “costi di manutenzione ottimizzati” e garantiscono una maggiore flessibilità nella scelta del combustibile grazie alla tecnologia all’avanguardia del combustore MXL3. Inoltre, sono possibili intervalli di manutenzione più lunghi (40.000 ore equivalenti di funzionamento), riducendo drasticamente i costi di manutenzione e i tempi di fermo impianto.

“Siamo orgogliosi di questo risultato e grati a ENGIE per la fiducia e la fruttuosa e lunga collaborazione. – ha dichiarato Reto Furrer, Vicepresidente Esecutivo Service di Ansaldo Energia. – Questo progetto rafforza il ruolo della centrale Combigolfe nel garantire energia affidabile e sostenibile alla regione, sottolineando l'impegno di Ansaldo Energia per l'innovazione e la sostenibilità nel settore della generazione di energia.”
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta