Ultime notizie

Auto: ad aprile mercato in lieve ripresa (+2,7%)

di Confcommercio
 
Auto: ad aprile mercato in lieve ripresa (+2,7%)
Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture, in crescita del 2,7% rispetto alle 135.415 dello stesso mese del 2024. I trasferimenti di proprietà sono stati 475.733 a fronte di 446.631 passaggi registrati ad aprile 2024, con un aumento del 6,52%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 614.817, ha interessato per il 22,62% vetture nuove e per il 77,38% vetture usate. Il risultato contribuisce a ridurre il calo complessivo del primo quadrimestre, che si attesta a -0,6% su base annua (583.038 immatricolazioni contro le 586.735 dello scorso anno). Il confronto con il 2019, anno pre-pandemia, rimane ancora nettamente negativo: il mercato perde il 18,2%. La quota delle auto a batteria (BEV) si è attestata al 4,8% del mercato ad aprile, in calo rispetto al 5,4% di marzo ma in netto miglioramento rispetto al 2,3% registrato ad aprile 2024. Le ibride plug-in (PHEV) hanno raggiunto una quota del 5,7%, in aumento sia sul mese precedente (4,5%) che sull’anno scorso (3,3%). Nel complesso, le vetture elettrificate ricaricabili (ECV) rappresentano il 10,5% del mercato. Il ritmo della transizione verso l’elettrico rimane comunque contenuto.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico
02/05/2025
Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico
Auto elettriche, prosegue la ripresa: Italia resta indietro rispetto all’Europa
02/05/2025
di Motus-E
Auto elettriche, prosegue la ripresa: Italia resta indietro rispetto all’Europa
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
02/05/2025
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
Versalis: Urso, “Monitoreremo impegni azienda su indotto”
02/05/2025
Versalis: Urso, “Monitoreremo impegni azienda su indotto”