Ultime notizie

BTP Più: i dettagli del collocamento

 
BTP Più: i dettagli del collocamento

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i dettagli dell’emissione del BTP Più, il nuovo titolo di Stato della famiglia BTP Valore dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori (retail).

L’importo complessivamente emesso è stato pari a 14.905,670 milioni di euro a fronte di 451.831 contratti conclusi, con un taglio medio di 32.989 euro.

Di seguito l’andamento della domanda durante il periodo di collocamento dal 17 al 21 febbraio.

  Numero di contratti Controvalore domandato (€) Controvalore allocato (€)
1° giorno 160.734 5.604.208.000 5.604.208.000
2° giorno 113.322 3.738.436.000 3.738.436.000
3° giorno 82.007 2.758.653.000 2.758.653.000
4° giorno 56.009 1.707.997.000 1.707.997.000
5° giorno 39.759 1.096.376.000 1.096.376.000

Nel dettaglio, dei 451.831 contratti conclusi sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) circa il 61,6 per cento è stato di importo inferiore ai 20.000 euro, mentre se si considerano i contratti fino a 50.000 euro, si raggiunge circa l’89,2 per cento del totale.

Dalle informazioni raccolte dai Dealer, Co-Dealer ed altri intermediari, si può desumere una partecipazione di investitori retail prevalente con una quota pari al 69 per cento, mentre quella del private banking è stata pari al 31 per cento, un livello elevato rispetto alle precedenti emissioni di BTP Valore. All’interno della quota sottoscritta dagli investitori retail si stima che circa il 53 per cento abbia inoltrato l’ordine attraverso le filiali delle reti bancarie e gli uffici postali (sia recandosi fisicamente in filiale sia a distanza), mentre il restante 47 per cento attraverso l'home banking. In questo caso la quota di acquisto via home banking risulta significativa nel confronto con tutte le precedenti emissioni dedicate agli investitori individuali. 

Per quanto riguarda la ripartizione geografica degli ordini ricevuti, la quasi totalità degli ordini è risultata provenire da investitori domestici.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
09/05/2025
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
09/05/2025
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano Patti chiari, per imprese forti
09/05/2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano "Patti chiari, per imprese forti"
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025
09/05/2025
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025