Ultime notizie

CNA: dieci milioni di turisti ammireranno i presepi italiani

 
CNA: dieci milioni di turisti ammireranno i presepi italiani
Oltre 10 milioni di turisti si sposteranno nel periodo delle festività per ammirare i presepi italiani, viventi o statici, e immergersi nelle loro atmosfere mistiche. È quanto emerge da uno studio di CNA Turismo e Commercio.

Aumentano ogni anno i presepi viventi, nel solco di una tradizione che risale al 1223: fu a Greccio, nell’Alto Lazio, che San Francesco organizzò la prima rappresentazione. E ancora oggi il presepe vivente di Greccio è considerato il più affascinante. Ma è in buona compagnia. Alcuni esempi? Dalla “città che muore” (ma per ora è ben viva, fortunatamente) Civita di Bagnoregio ai Sassi di Matera, dalle grotte di Custonaci alle stradine di Pietrelcina (paese natale di Padre Pio), da San Biagio di Mantova (dove tutte le case del centro sono coinvolte) a Tricase in Puglia sono centinaia le trasformazioni degli abitati in una piccola Betlemme, tutte presenti nel sito www.presepiviventi.it  con date di svolgimento e informazioni utili.

Più all’arte tendono i presepi statici. Le chiese d’Italia (e anche luoghi pubblici non religiosi) ne sono ricchi e così diversi musei. Napoli ne può essere considerata la capitale (e ancora ospita numerosi artigiani attivi nel settore) ma è il presepe di piazza San Pietro a Roma il più visitato d’Italia. Anche in questo caso il nostro Paese offre un enorme ventaglio di opzioni, pure innovative. Alcuni esempi: dal presepe di Comacchio, lungo i canali, al presepe-paese di Faedo, dal presepe galleggiante di Cesenatico alla rappresentazione di Assisi dedicata al Cantico delle Creature, dal presepe di sabbia di Lignano Sabbiadoro al presepe di luce a Manarola, nelle Cinque Terre liguri.

Attorno ai presepi, viventi e statici, soprattutto nelle località più piccole, si sviluppano mercatini che offrono prodotti artigianali ed enogastronomici del territorio.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Moda: Urso informa Capasa, Sburlati e Lunelli, il “bollino” per la filiera del Made in Italy
13/08/2025
Moda: Urso informa Capasa, Sburlati e Lunelli, il “bollino” per la filiera del Made in Ita...
Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche
13/08/2025
Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche
Ferragosto: solo 12 milioni di italiani in vacanza, un milione in meno rispetto al 2024
13/08/2025
Ferragosto: solo 12 milioni di italiani in vacanza, un milione in meno rispetto al 2024
Ponte Morandi, ecco il DPCM per il sostegno ai familiari delle vittime
13/08/2025
Ponte Morandi, ecco il DPCM per il sostegno ai familiari delle vittime