Ultime notizie

Comint: ok al rinnovo della convenzione per lo sviluppo del programma IRIDE

 
Comint: ok al rinnovo della convenzione per lo sviluppo del programma IRIDE

È stata svelata oggi, nel corso della riunione del Comitato Interministeriale per le politiche spaziali e aerospaziali (Comint), presieduta dal ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata in materia di coordinamento delle politiche relative ai programmi spaziali, Adolfo Urso, la prima immagine proveniente dal satellite "Pathfinder Hawk" del programma "Iride".

L'immagine, che ritrae la città di Roma, segna un importante traguardo per la costellazione "Iride", costituita da minisatelliti dotati di sensori ottici e radar per l’osservazione della Terra, che sarà pienamente operativa entro giugno 2026.

Il programma "Iride", finanziato dal governo italiano con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è coordinato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) con il supporto dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Proprio in questa occasione, il Comint ha deliberato il rinnovo della convenzione con ESA per proseguire le attività connesse al programma.

"Pathfinder Hawk", precursore di una delle sei sotto-costellazioni previste dal programma, è stato realizzato dall'azienda italiana Argotec - recentemente visitata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal ministro Urso - e lanciato nello scorso gennaio.

Durante il Comint, inoltre, sono stati illustrati i primi risultati dello studio di fattibilità commissionato all'ASI, relativo alla realizzazione di una nuova costellazione satellitare in orbita bassa, conforme agli obiettivi indicati dal Ddl Spazio, con lo scopo di soddisfare le esigenze operative e di sicurezza nazionali. Il comitato ha dato mandato all'ASI di avviare la seconda fase dello studio, coinvolgendo attivamente le aziende italiane del comparto aerospaziale e le altre amministrazioni coinvolte.

 

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
22/08/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
22/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
22/08/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
Granelli: Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made in Italy in Usa
21/08/2025
Granelli: "Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made ...