Ultime notizie

Commento Wellington Management sui dazi

 
Commento Wellington Management sui dazi
Gli annunci sui dazi sono stati molto più punitivi rispetto alle aspettative del mercato e creano le condizioni per un esito significativo e stagflazionistico. Questo dovrebbe favorire i rendimenti reali globali (aggiustati per l'inflazione), che tendono a performare bene in un contesto di crescita più bassa e inflazione più alta.

Ad ora, stiamo osservando una diminuzione dei rendimenti obbligazionari a livello globale e in modo uniforme lungo tutta la curva. Il mercato sta interpretando che i dazi colpiranno principalmente la crescita, e che le banche centrali risponderanno – di questo, non ne sarei così sicuro. Il mercato presume che la Fed ignorerà l'impatto una tantum sui prezzi derivante dai dazi, in modo simile a quanto fatto nel 2018. Tuttavia, l'inflazione nel 2018 era molto più bassa rispetto a oggi e le aspettative erano molto meglio ancorate. Con l'inflazione ancora al di sopra del target, la Fed vorrà essere paziente per valutare se questi dazi più estremi porteranno a un aumento delle misure di inflazione basate sui consumatori o sul mercato. Una Fed ferma per il futuro prossimo potrebbe significare che eventuali preoccupazioni sulla crescita si rifletteranno in rendimenti a lungo termine più bassi rispetto alla parte anteriore della curva dei rendimenti obbligazionari.

Una reazione di mercato sorprendente è stata l’indebolimento del dollaro statunitense dopo l’annuncio dei dazi, nonostante la debolezza dell’azionario globale, che solitamente tenderebbe a sostenere la valuta di riserva mondiale. Tuttavia, i mercati probabilmente stanno reagendo alle contromisure che molti paesi probabilmente adotteranno, aumentando lo stimolo fiscale per sostenere le industria nazionali, il che dovrebbe rafforzare le loro valute. Allo stesso tempo, molti paesi hanno investito i loro surplus delle partite correnti in asset finanziari statunitensi. I dazi spingeranno sicuramente questi paesi a considerare il rimpatrio del capitale verso i propri mercati domestici, il che indebolirebbe il dollaro USA così come gli asset che hanno finanziato, principalmente azioni statunitensi e titoli di credito.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
22/08/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
22/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
22/08/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
Granelli: Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made in Italy in Usa
21/08/2025
Granelli: "Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made ...