Ultime notizie

Confcommercio: disagio sociale, il calo prosegue

 
Confcommercio: disagio sociale, il calo prosegue
Prosegue anche ad aprile la lieve discesa del Misery Index elaborato dall’Ufficio Studi di Confcommercio,  che scende a quota 9,5 rispetto al 9,6 fatto segnare nel mese precedente. La stima è il frutto del rallentamento dell’inflazione relativa ai beni e ai servizi ad alta frequenza d’acquisto (all’1,6%) e del tasso di disoccupazione estesa (al 6,6%). Un dato, quest’ultimo, che riflette una sostanziale stabilizzazione degli occupati, che insieme a una contenuta riduzione dei disoccupati dovrebbe portare a un leggero calo (al 5,8%) del tasso di disoccupazione ufficiale.

Quanto alla dinamica dei prezzi, il rallentamento dipende principalmente dalla forte discesa dei prezzi dei carburanti rispetto al mese precedente, compensato in minima parte dall’aumento dei prezzi degli alimentari e dei tabacchi. È un risultato che conferma le attese di una stabilizzazione, anche nei prossimi mesi, dell’inflazione relativa ai beni e ai servizi che le famiglie acquistano con maggior frequenza.

Le dinamiche di mercato del lavoro e inflazione non dovrebbero cambiare nel brevissimo periodo, mantenendo così l’area del disagio sociale sui ridotti livelli degli ultimi mesi. “In questo contesto – avverte tuttavia l’Ufficio Studi - non vanno trascurati i rischi  di un possibile deterioramento degli andamenti produttivi a partire dall’estate, con gli inevitabili effetti negativi sull’occupazione, elemento che potrebbe rafforzare i segnali di peggioramento del sentiment delle famiglie rendendo più complicata la ripresa della domanda”.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Terna: autorizzato il collegamento “Acquara - Porto Potenza Picena” in provincia di Macerata
06/05/2025
Terna: autorizzato il collegamento “Acquara - Porto Potenza Picena” in provincia di Macera...
La Fed resta cauta di fronte a un quadro fiscale e commerciale ancora incerto
06/05/2025
di Kevin Thozet, membro del Comitato investimenti di Carmignac
La Fed resta cauta di fronte a un quadro fiscale e commerciale ancora incerto
Italia-Arabia Saudita: al MIT Salvini, Al-Jasser e le aziende italiane
06/05/2025
Italia-Arabia Saudita: al MIT Salvini, Al-Jasser e le aziende italiane
Ersel Banca Privata riconosciuta come miglior “Gestore Patrimoniale 2025”
06/05/2025
Ersel Banca Privata riconosciuta come miglior “Gestore Patrimoniale 2025”