Ultime notizie

Costantini a Ferrara: “Il problema delle imprese è assumere non licenziare”

 
Costantini a Ferrara: “Il problema delle imprese è assumere non licenziare”
Il lavoro rappresenta un’emergenza ma “il problema delle imprese è trovare personale, assumere e non licenziare”. È quanto ha sottolineato il Presidente nazionale CNA, Dario Costantini, intervenendo all’assemblea di CNA Ferrara snocciolando alcuni numeri che fotografano in modo chiaro la realtà del mercato del lavoro. “Se osserviamo i dati sull’occupazione degli ultimi 10 anni, è evidente che per le imprese non c’è l’esigenza di poter licenziare senza vincoli. Numeri alla mano l’anno scorso i licenziamenti per motivi economici sono stati quasi la metà rispetto al 2014. Questa tipologia rappresenta solo il 7% delle cessazioni rispetto al 17% di 10 anni fa. Di contro le dimissioni volontarie sono quasi il 60% confermando la maggiore mobilità da parte dei lavoratori”.

Costantini ha quindi indicato alcuni indicatori emersi dall’indagine realizzata dalla Confederazione nelle scorse settimane. “La nostra indagine rileva la difficoltà delle imprese a trovare dipendenti. Il 50,8% intende procedere ad assumere personale ma un’impresa su tre non riesce a individuare figure adeguate”. “La CNA non si limita a denunciare problemi – ha aggiunto – ma mette sul tavolo proposte e azioni concrete. Per dare supporto alle nostre imprese abbiamo sottoscritto convenzioni con la Comunità di San Patrignano e con quella di Sant’Egidio – ha ricordato – abbiamo presentato il primo progetto in Europa dell’artigianato per i corridoi professionali e confidiamo di poter aprire la nostra prima scuola in Egitto entro la fine dell’anno. Un progetto che tiene insieme formazione e inclusione”.

Nella parte pubblica dell’assemblea si è svolta una tavola rotonda alla quale hanno partecipato Michele De Pascale, Presidente Regione Emilia-Romagna; Laura Ramaciotti, Rettrice Università di Ferrara; Paolo Govoni, Vice Presidente CCIAA Ferrara Ravenna e Amministratore Unico SIPRO Spa; Paolo Cavini, Presidente CNA Emilia-Romagna. Tra i principali temi toccati il ruolo della piccola impresa. Cavini in particolare ha messo in risalto che “le grandi imprese vengono in Emilia Romagna perché ci sono tante piccole e medie imprese di qualità con ottimi imprenditori”.

 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro
01/08/2025
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro