Attualità

Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congresso

di Demetrio Rodinò
 
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congresso
Daniela Fumarola è stata rieletta all’unanimità Segretaria Generale della CISL al termine del XX Congresso Confederale, che si è concluso oggi presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR a Roma. La conferma è giunta con 193 voti favorevoli su 194 votanti dal Consiglio Generale della Confederazione, a dimostrazione di un sostegno quasi totale da parte del sindacato.

Alla guida della Confederazione da febbraio 2025, in seguito all’uscita di Luigi Sbarra, Fumarola continuerà a guidare la CISL per i prossimi quattro anni. Oltre alla sua riconferma, il Consiglio Generale ha approvato anche la composizione della nuova Segreteria Confederale, su indicazione della leader sindacale: confermati Andrea Cuccello, Ignazio Ganga, Giorgio Graziani, Mattia Pirulli e Sauro Rossi.

Nel suo discorso di ringraziamento, Daniela Fumarola ha espresso profonda gratitudine per il sostegno ricevuto:

Questa fiducia rappresenta un mandato che mi impegno a onorare con tutta me stessa. Un vincolo che vivo come una responsabilità verso ciascuna e ciascuno di voi”.

La Segretaria Generale ha poi posto l’accento sul valore della partecipazione, che per la CISL significa rendere ogni lavoratore, pensionato e famiglia protagonista attiva della vita economica e sociale del Paese.

“Abbiamo promosso e costruito la partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese e del Paese. Ora dobbiamo portarla in ogni luogo di lavoro, fino ai nostri territori, attraverso la contrattazione sociale”.

Fumarola ha ribadito la visione di un nuovo modello di sviluppo e democrazia fondato su un’intelligenza collettiva, responsabile e condivisa, che metta al centro il benessere delle persone e la coesione sociale.

Nel giorno del 33° anniversario della strage di Via D’Amelio, la leader sindacale ha reso omaggio al giudice Paolo Borsellino e agli agenti della sua scorta, ricordando anche il sacrificio di Giovanni Falcone.

“Ricordare oggi Borsellino e tutte le vittime della mafia non è un atto formale: significa ribadire da che parte stiamo. Dedico questo momento a ogni servitore dello Stato, a ogni persona caduta per mano criminale. La loro memoria è un faro che ci guida”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congresso
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congress...
La pubblicità una cosa, la realtà un'altra. Come nel caso di Autostrade per l'Italia
19/07/2025
di Redazione
La pubblicità una cosa, la realtà un'altra. Come nel caso di Autostrade per l'Italia
Dolce, fresco, neurologicamente irresistibile: elogio del gelato
19/07/2025
Barbara Leone
Dolce, fresco, neurologicamente irresistibile: elogio del gelato
Open Arms: il braccio di ferro tra i giudici di Palermo e Salvini finisce direttamente in Cassazione
18/07/2025
Redazione
Open Arms: il braccio di ferro tra i giudici di Palermo e Salvini finisce direttamente in ...