Ultime notizie

Dazi, Paolo Mascarino (Federalimentare): “Negoziato prudente UE – USA. Governo ci convochi”

 
Dazi, Paolo Mascarino (Federalimentare): “Negoziato prudente UE – USA. Governo ci convochi”
“I dazi dell’amministrazione di Trump ci preoccupano e non poco. Il +20% di tasse, che si sommano a quelle già previste per le nostre esportazioni, unite alla possibilità di averne ulteriori di tipo verticale su alcuni nostri prodotti merceologici come il vino, rischiano di avere effetti devastanti lungo tutta la catena del valore che come Federalimentare stimiamo in un -10% sui fatturati e un -30% nei volumi dell’export”. Lo dichiara il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino.

“Il momento è molto delicato, come industria alimentare siamo consapevoli che ogni decisione dovrà essere presa a livello europeo. Il negoziato, così come ha sostenuto il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini – prosegue Mascarino – dovrà essere prudente e fermo, evitando di innescare una guerra dei dazi fra Ue e America che sarebbe ancora più drammatica con scenari ritorsivi che potrebbero peggiorare ulteriormente i dazi al nostro settore. Dobbiamo trattare con gli Stati Uniti perché è un mercato per noi fondamentale, e al tempo stesso dobbiamo diversificare le destinazioni del nostro export così da compensare le nostre eventuali perdite derivanti dal mercato americano. Quindi – aggiunge – ben vengano da parte dell’Europa proposte in tal senso”.  

“Federalimentare è convinta – conclude Mascarino – che sarà decisivo poterci presentare in Ue con una proposta univoca e pragmatica che metta al centro gli interessi nazionali e del nostro comparto alimentare, trainante  per l’economia del paese. Per questa ragione, così come è avvenuto in Spagna e Francia, chiediamo al Governo di essere convocati insieme a Confindustria per gestire insieme e al meglio questa situazione”.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fumarola (CISL): Il lavoro è libertà, dignità, autonomia
01/05/2025
Fumarola (CISL): "Il lavoro è libertà, dignità, autonomia"
Primo maggio, Landini: non possiamo lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo di precarietà e sfruttamento
01/05/2025
Primo maggio, Landini: non possiamo lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo di precariet...
Bombardieri (UIL): “Trattare allo stesso modo famiglie vittime di mafia e di incidenti sul lavoro”
01/05/2025
Bombardieri (UIL): “Trattare allo stesso modo famiglie vittime di mafia e di incidenti sul...
Schlein: “Salario minimo e sconti in bolletta quando saremo al governo”
01/05/2025
Schlein: “Salario minimo e sconti in bolletta quando saremo al governo”