Ultime notizie

EQUITA rinnova la partnership tra manager-azionisti con un nuovo patto parasociale

 
EQUITA rinnova la partnership tra manager-azionisti con un nuovo patto parasociale
EQUITA, la principale investment bank indipendente italiana (“EQUITA” o il “Gruppo”), annuncia di aver rinnovato la partnership tra manager-azionisti con un nuovo patto parasociale (il “Patto”).

Il Patto – firmato in data 31 marzo 2025 ed entrato in vigore il 1 aprile 2025 – vede 38 firmatari e rappresenta oggi il 35,6% del capitale sociale, il 46,3% dei diritti di voto complessivi ed il 48,0% dei voti in assemblea[1].

La firma dei nuovi accordi segue la scadenza del precedente patto parasociale e vede il coinvolgimento di un numero più ampio di professionisti del Gruppo rispetto al passato, a conferma della volontà del management di promuovere quel concetto di partnership che da sempre distingue EQUITA sul mercato.

Il Patto, che ha ad oggetto tutte le azioni ordinare EQUITA Group detenute dai paciscenti, direttamente e/o indirettamente, prevede specifici impegni, tra cui l’impegno ad esercitare il diritto di voto di ciascun firmatario in conformità alla volontà espressa dai paciscenti che rappresentino almeno la maggioranza dei voti oggetto del Patto su materie specifiche (quali – inter alia - l’approvazione del bilancio, la nomina di organi sociali e le operazioni straordinarie di competenza dell’assemblea) ed il divieto di vendita di azioni (lock-up) con soglie differenti a seconda dell’età anagrafica di ciascun paciscente.

Per informazioni di dettaglio sul Patto e sullo scioglimento dei precedenti accordi per scadenza del termine di durata, si rinvia alla documentazione pubblicata sul sito internet www.equita.eu (sezione Corporate Governance, area Patti Parasociali).


[1] Sono escluse dal conteggio le azioni proprie (n. 2.449.773 alla data odierna) i cui diritti di voto sono temporaneamente sospesi in sede assembleare.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
02/05/2025
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
Immatricolazioni: aprile +2,7%, ma -20,5% su aprile 2019
02/05/2025
di Centro Studi Promotor
Immatricolazioni: aprile +2,7%, ma -20,5% su aprile 2019
Versalis: Urso, “Monitoreremo impegni azienda su indotto”
02/05/2025
Versalis: Urso, “Monitoreremo impegni azienda su indotto”
Tuttofood: il cibo made in Italy alla sfida dei dazi USA
02/05/2025
Tuttofood: il cibo made in Italy alla sfida dei dazi USA