Ultime notizie

Edo Ronchi: improbabile che Trump fermi la transizione climatica

 
Edo Ronchi: improbabile che Trump fermi la transizione climatica
Il Presidente Trump sarà in grado, come dicono alcuni, di invertire la rotta e di far tornare indietro gli Stati Uniti ad un forte aumento delle emissioni di gas serra? Non è da escludere a priori, ma pare più probabile che si ripeta quanto è già successo durante la sua prima Presidenza: fra il 2017 e il 2021 le emissioni di CO2 negli USA sono diminuite di 440 milioni di tonnellate, pari a meno 8,4%.

Una riflessione sull’impatto delle politiche climatiche nella seconda era trumpiana la svolge Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed ex Ministro dell’ambiente, nel giorno in cui Donald Trump si insedia per la seconda volta alla Casa Bianca.

“È logico aspettarsi -afferma Ronchi- che Trump mantenga lo stesso attivismo pro-fossili e contrario alle misure per il clima, ma la crisi climatica si sta aggravando, generando gravi impatti nelle città e territori degli Stati Uniti. Negli Usa, oltre al governo centrale del Presidente, ci sono i governi dei diversi Stati e di numerose città che, più vicini ai territori sconvolti dalla crisi climatica, proseguiranno e aumenteranno il loro impegno. Anche una generale inversione di rotta anti-ecologica pare piuttosto difficile e improbabile nel mondo delle imprese che hanno iniziato a investire nella transizione energetica e climatica quale fattore di innovazione e di competitività”. Per non parlare, prosegue Ronchi, dei tanti cittadini americani che, anche a prescindere da come hanno votato, non sono disponibili a subire, senza reagire, l’aggravamento della crisi climatica.

“Trump -conclude Ronchi- si presenta come un Presidente in grado di aprire una nuova era, ma, data la portata della transizione climatica ed ecologica in atto, è improbabile che riesca a fermarla diventando così l’ultimo Presidente che resiste ad un cambiamento inevitabile che proseguirà, nonostante lui e oltre lui, comunque, anche negli Stati Uniti”. 
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
11/05/2025
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel 2024
11/05/2025
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel...
Il MUR assegna al CNR 7,5 mln per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
11/05/2025
Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra
11/05/2025
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra