Economia

Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investimenti sostenibili

di Redazione
 
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investimenti sostenibili
Il Gruppo Enel ha annunciato la firma di un importante accordo di finanziamento multivaluta con Citi e con il Fondo danese per le esportazioni e gli investimenti (EIFO), per un valore complessivo massimo di 756 milioni di euro. L’intesa è finalizzata a sostenere gli investimenti sostenibili del gruppo e rappresenta un nuovo tassello nella strategia di diversificazione delle fonti finanziarie del colosso dell’energia.

L’operazione rientra nella strategia di funding sustainability-linked di Enel, e permette di destinare risorse sia in euro sia in dollari statunitensi a varie controllate del Gruppo, con la possibilità di utilizzare i fondi per attività generali legate agli obiettivi ambientali e alla transizione energetica. Il primo finanziamento, del valore di 500 milioni di dollari USA (pari a circa 430 milioni di euro), è stato sottoscritto da Enel Finance International (EFI).

"Questa operazione è un’ulteriore conferma della solidità del nostro Gruppo, che ci consente di accedere a soluzioni di finanziamento competitive, valorizzando al contempo la nostra strategia di procurement", ha dichiarato Stefano De Angelis (nella foto), Chief Financial Officer del Gruppo Enel.

Soddisfazione anche da parte dei partner internazionali coinvolti. Peter Boeskov, Chief Commercial Officer di EIFO, ha ricordato come il rapporto tra Enel e la Danimarca sia già ben consolidato: "Dalla nostra precedente collaborazione nel 2022, 12 aziende danesi, tra cui almeno 3 PMI, hanno ricevuto ordini da Enel. Siamo felici di proseguire questa partnership con un’operazione che accelera la transizione verde".

Infine, Richard Hodder, Global Head of Export and Agency Finance di Citi, ha sottolineato: "Citi è lieta di aver collaborato con EIFO ed Enel per fornire una soluzione di finanziamento flessibile e su misura, in linea con le esigenze di una grande multinazionale dell’energia".

Uno degli aspetti più innovativi dell’accordo è il legame diretto con i fornitori danesi coinvolti nelle supply chain globali di Enel. L’intesa non solo supporta gli investimenti green del gruppo, ma favorisce anche l’export e la crescita di piccole e medie imprese danesi attive nel comparto delle energie rinnovabili e dell’elettrificazione.

Con questo accordo, Enel rafforza il proprio ruolo di riferimento a livello globale nel campo della finanza sostenibile, confermando la volontà di accelerare la transizione energetica attraverso partnership internazionali innovative e strumenti finanziari ad alto impatto.

L’iniziativa rappresenta inoltre un modello virtuoso di cooperazione pubblico-privato tra istituzioni finanziarie, agenzie di credito all’esportazione e grandi aziende globali, mirato a generare benefici ambientali, economici e industriali lungo l’intera filiera produttiva.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investimenti sostenibili
25/07/2025
di Redazione
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investi...
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e NewPrinces
25/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e Ne...
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
25/07/2025
Redazione
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
Olidata: accordo per la commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia Saudita, Kuwait, Bahrain ed Emirati Arabi Uniti
25/07/2025
Redazione
Olidata sigla contratti finalizzati alla commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia S...