Ultime notizie

Energia: Pichetto, “sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE”

 
Energia: Pichetto, “sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE”
“Il Ministero sta implementando una strategia coordinata di sviluppo delle rinnovabili congiuntamente allo sviluppo di sistemi di accumulo, sia elettrochimico sia in forma di pompaggi idroelettrici, al fine di evitare distorsioni legate a fenomeni di overgeneration, ossia di sovra-produzione”. Lo ha spiegato, nell’Aula del Senato durante il “question time”, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto.

Replicando all’interrogazione del senatore Carlo Calenda, il Ministro ha ricordato che nell’ambito del FERX e dei suoi meccanismi di supporto, “che includono anche interventi di repowering e revamping”, è prevista per queste fattispecie “la revisione del disegno dei contratti a due vie tradizionali, finalizzata a garantire una più efficiente integrazione delle FER con la rete e le esigenze del sistema elettrico nazionale”. Ciò servirà, come ha spiegato Pichetto, a “risolvere alcune delle attuali criticità ed inefficienze che diverrebbero sempre più rilevanti all’aumentare della penetrazione delle rinnovabili elettriche, verso l’effettivo soddisfacimento delle esigenze del sistema”.

Pichetto ha poi annunciato, con riferimento alla disciplina del Mercato a termine degli stoccaggi (MACSE), che nel prossimo settembre si terrà la prima asta, in cui verranno assegnati dieci gigawatt/ora da tecnologia di ioni di litio da sviluppare al 2028.

Il titolare dell’Ambiente ha inoltre affrontato, nel corso della replica alla parlamentare Simona Petrucci, il tema della gestione degli pneumatici fuori uso.

Pichetto ha sottolineato che, assieme al potenziamento del monitoraggio della raccolta, all’intensificarsi “dei controlli sul sistema di gestione” e all’autorizzazione per il 2024 di un aumento temporaneo della quantità di pneumatici fuori uso da raccogliere rispetto alla quota prevista dalla normativa, è stato istituito il Registro Pneumatici. Tale strumento, come ha spiegato il Ministro, “dispone che gli iscritti ricevano un codice da indicare obbligatoriamente su tutti i documenti commerciali, anche per le vendite online, rendendo così più semplici i controlli” e favorendo “maggiore trasparenza”.  

Rispondendo all’interrogazione del senatore Giorgio Maria Bergesio in tema di immissione di specie ittiche non autoctone, Pichetto ha chiarito che “è fondamentale un quadro regolatorio certo a tutti gli attori coinvolti nelle azioni di conservazione del patrimonio naturalistico e nelle filiere economiche correlate, come quella della pesca”. Per il Ministro, “è importante agire su un doppio binario, con il riconoscimento di autoctonia per tutte le specie per cui vi sia una sufficiente evidenza scientifica di una diffusione su un determinato territorio, e dall’altro con lo snellimento delle procedure autorizzative per le specie non autoctone, sulla base dell’esperienza maturata negli ultimi anni”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sicurezza stradale, stretta del MIT sui monopattini: contrassegni identificativi obbligatori
03/07/2025
Sicurezza stradale, stretta del MIT sui monopattini: contrassegni identificativi obbligato...
Elettricità Futura: rapporto Arera basato su ipotesi prive di fondamento
03/07/2025
Elettricità Futura: rapporto Arera basato su ipotesi prive di fondamento
Il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio Ouattara incontra l’AD di Eni Descalzi
03/07/2025
Il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio Ouattara incontra l’AD di Eni Descalzi
Energia: Pichetto, “sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE”
03/07/2025
Energia: Pichetto, “sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta...