Ultime notizie

Energia: Pichetto, a lavoro su attuazione misure CER e Reddito Energetico Nazionale

 
Energia: Pichetto, a lavoro su attuazione misure CER e Reddito Energetico Nazionale
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e il Reddito Energetico Nazionale sono “due strumenti funzionali al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, garantendo partecipazione attiva dei cittadini al mercato energetico”. Lo spiega nell’Aula del Senato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, facendo il punto sull’attuazione dei due interventi e su alcune criticità riscontrate. L’incisività di CER e REN, ha spiegato il Ministro, “consentirà in prospettiva la riduzione della bolletta elettrica delle famiglie, la dipendenza dalle fonti convenzionali e la realizzazione di obiettivi sociali, energetici e ambientali”.

Rispondendo a un’interrogazione del parlamentare Antonio Salvatore Trevisi, il Ministro ha spiegato che sulle CER il Ministero sta valutando “tutte le misure utili per incrementarne la diffusione, da discutere in ambito di Commissione europea”. “Sono allo studio – ha spiegato - semplificazioni per l’accesso all’agevolazione, un ampliamento della finestra dei beneficiari, un allargamento della finestra temporale di apertura dello sportello, modalità di accesso alle garanzie finanziarie”. Occorre porre massima attenzione, secondo il Ministro, sulla necessità di “superare la diffidenza dei privati e delle famiglie a unirsi in gruppo”.

Pichetto ha inoltre ricordato il successo, con l’esaurimento dei cento milioni disponibili, del REN. Il Reddito Energetico Nazionale finanzia con un contributo in conto capitale per la realizzazione di impianti fotovoltaici per unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico. Sul tema delle polizze assicurative per l’impianto, Pichetto ha spiegato che “sono in corso indagini di mercato e valutazioni per la riduzione dei costi, per minimizzare gli ostacoli alla misura”.

“Direttamente proporzionale alla loro importanza – ha concluso – è l’accuratezza per le soluzioni ai fini della miglior riuscita, anche vista l’attenzione riposta da parte della Commissione europea”. 

 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta