Ambiente & Sostenibilità

Eni e BMW Italia rafforzano l’alleanza per una mobilità a basse emissioni tra biocarburanti e ricariche elettriche

di Demetrio Rodinò
 
Eni e BMW Italia rafforzano l’alleanza per una mobilità a basse emissioni tra biocarburanti e ricariche elettriche
Una nuova sinergia tra energia e mobilità prende forma con l’accordo siglato tra Eni e BMW Italia, volto ad accelerare la transizione ecologica nel settore dei trasporti. Le due aziende hanno firmato una Lettera d’Intenti (LOI) per sviluppare iniziative congiunte orientate alla decarbonizzazione della mobilità su strada, attraverso l’integrazione dei biocarburanti e l’espansione delle infrastrutture di ricarica elettrica.

Il cuore della collaborazione è l’HVO (olio vegetale idrogenato), biocarburante diesel prodotto da Enilive, società del gruppo Eni, realizzato al 100% da materie prime rinnovabili. Questo carburante, già disponibile sul mercato, può essere utilizzato in purezza dai motori diesel validati, con una distribuzione garantita dalle infrastrutture esistenti.

L’intesa si muove su tre direttrici strategiche:

Neutralità tecnologica, promuovendo una mobilità sostenibile che sfrutti tutte le soluzioni energetiche disponibili;

Valorizzazione dei biocarburanti, incluso l’avvio di test su motori BMW con l’HVO puro;

Espansione della mobilità elettrica, attraverso la collaborazione con Plenitude per individuare nuove aree dove installare hub di ricarica pubblica destinati alla clientela BMW.


A rafforzare la visione condivisa, anche una serie di campagne congiunte di marketing e sviluppo commerciale nel settore della mobilità elettrica, a partire da offerte dedicate e infrastrutture integrate.

Claudio Descalzi, AD di Eni, sottolinea il valore sistemico dell’alleanza: “Unire competenze tra industria automobilistica ed energetica è essenziale per una transizione efficace. Questa collaborazione con BMW Italia rappresenta un modello virtuoso per favorire lo sviluppo tecnologico e il raggiungimento degli obiettivi climatici”.

Sulla stessa linea Massimiliano Di Silvestre, Presidente e AD di BMW Italia, che ribadisce: “Siamo pronti da anni ad accogliere i biocarburanti come l’HVO, capaci di ridurre le emissioni GHG fino al 90% anche per il nostro parco circolante di oltre mezzo milione di veicoli. Con Eni condividiamo l’impegno per una mobilità più pulita, sostenibile ed efficiente, sia in ambito termico che elettrico”.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cyberoo accelera sulla sostenibilità e punta su innovazione, inclusione e territorio
30/06/2025
di Demetrio Rodinò
Cyberoo accelera sulla sostenibilità e punta su innovazione, inclusione e territorio
Gentili Mosconi spinge sulla sostenibilità e investe su territorio, cultura e persone
30/06/2025
di Demetrio Rodinò
Gentili Mosconi spinge sulla sostenibilità e investe su territorio, cultura e persone
Edison e Verdalia insieme per il biometano: al via un maxi accordo per 14 milioni di metri cubi destinati ai trasporti
30/06/2025
di Demetrio Rodinò
Edison e Verdalia insieme per il biometano: al via un maxi accordo per 14 milioni di metri...
L'Africa si sta spaccando: scienziati scoprono i battiti del cuore di roccia fusa che formeranno un nuovo oceano
30/06/2025
Redazione
L'Africa si sta spaccando: scienziati scoprono i "battiti del cuore" di roccia fusa che fo...