Attualità

Estate 2025, il turismo italiano riparte davvero con 30 milioni di partenze e boom di spesa

di Redazione
 
Estate 2025, il turismo italiano riparte davvero con 30 milioni di partenze e boom di spesa

L’estate 2025 segna la svolta per il turismo italiano, che torna a brillare dopo anni di prudenza e incertezze. Secondo il Focus Vacanze Estive dell’Osservatorio Turismo Confcommercio, realizzato in collaborazione con SWG, saranno 30,5 milioni gli italiani che tra giugno e settembre si concederanno almeno una vacanza, con un aumento di 1,5 milioni di viaggiatori rispetto al 2024.

Il dato più sorprendente riguarda la spesa complessiva, stimata in oltre 35 miliardi di euro, a conferma di una rinnovata fiducia e di una forte voglia di viaggiare. Un segnale chiaro di ripresa che vede il turismo domestico assoluto protagonista: il 91% degli italiani resterà entro i confini nazionali, mentre solo il 9% sceglierà destinazioni esclusivamente estere.

Le vacanze estive 2025 saranno all’insegna della varietà: ogni italiano prevede in media due viaggi, tra lunghe permanenze, soggiorni brevi e short break. Agosto resta il mese preferito, con 11,2 milioni di partenze concentrate soprattutto per soggiorni superiori alla settimana. Ma a sorprendere è luglio, che registra un incremento record di 800 mila partenze rispetto al 2024, segnale che sempre più famiglie riescono a ritagliarsi pause anche nel cuore dell’estate.

Sul fronte dei costi, il budget medio si mantiene stabile: circa 1.170 euro a persona per l’intero periodo estivo. Tuttavia, emergono differenze interessanti:

- Giugno, con le sue fughe brevi, vede una spesa media di 650 euro

- Luglio sale a 820 euro, grazie anche al boom di viaggi lunghi

- Agosto, complici i prezzi più alti, tocca i 930 euro

- Settembre, scelto da oltre 10 milioni di italiani, si attesta sui 750 euro, con un focus su soggiorni brevi e fuori stagione


In termini di alloggi, hotel (21%) e bed & breakfast (17%) guidano le scelte. Seguono le case in affitto a breve termine (13%) e le seconde case o ospiti da amici e parenti (14%). Agriturismi, campeggi, villaggi e resort completano il ventaglio di offerte.

Le località di mare restano in cima ai desideri, scelte dal 24% dei vacanzieri. Ma cresce anche l’interesse per città d’arte, montagna e borghi, tutti tra il 10% e il 12%. Le mete in campagna raccolgono il 6%, confermando una sempre maggiore voglia di esperienze a contatto con la natura.

A commentare questo trend positivo è Manfred Pinzger, Vicepresidente di Confcommercio e responsabile Politiche Attrattività e Turismo: “L’aumento delle partenze e la crescita di luglio rappresentano opportunità straordinarie per gli operatori, che continuano a trainare il PIL e il saldo della bilancia dei pagamenti. Servono però nuovi strumenti per riqualificare l’offerta turistica lungo tutta la filiera e misure concrete per risolvere il nodo dell’housing dei lavoratori stagionali, interventi che garantiscono un ritorno sicuro per il sistema Paese.”

A dominare la scena delle mete preferite dagli italiani, come rivela il focus sulle vacanze estive dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg, sono la Puglia e il Trentino Alto Adige. Due territori simbolo di un’Italia che sa stupire sia con la dolcezza delle spiagge sia con la maestosità delle montagne.

Scorrendo la classifica delle destinazioni per i soggiorni più lunghi (da 7 giorni in su), torna a primeggiare la Sardegna, che riconquista il cuore dei viaggiatori dopo anni di sorpassi da parte di altre regioni. Un segnale forte, che premia l’unicità dell’isola e la sua capacità di attrarre chi cerca un’esperienza autentica e prolungata.

Chi invece opterà per l’estero conferma un orientamento più omogeneo. Spagna, Grecia e Francia guidano con largo margine la top 3 delle mete internazionali, seguite a distanza da Portogallo e Austria. Scelte che combinano cultura, mare e buon cibo, confermando la voglia di esperienze complete.

L'Estate 2025 si preannuncia quindi come una stagione da record, con numeri che consolidano l’Italia tra le mete turistiche di eccellenza anche per i suoi stessi cittadini. Segno che la voglia di vacanza, di scoperta e di qualità non è mai stata così forte.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Estate 2025, il turismo italiano riparte davvero con 30 milioni di partenze e boom di spesa
05/07/2025
di Redazione
Estate 2025, il turismo italiano riparte davvero con 30 milioni di partenze e boom di spes...
Il caldo estremo svuota le tasche fino a 550 euro in più al mese per famiglia, ma si può risparmiare
05/07/2025
di Redazione
Il caldo estremo svuota le tasche fino a 550 euro in più al mese per famiglia, ma si può r...
La sabbia rosa di Budelli finisce in vendita online facendo scattare indignazione e indagini
05/07/2025
di Redazione
La sabbia rosa di Budelli finisce in vendita online facendo scattare indignazione e indagi...
L’esplosione di Roma e la lezione dimenticata sulla sicurezza del Gpl
05/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’esplosione di Roma e la lezione dimenticata sulla sicurezza del Gpl