Ultime notizie

Expo 2025 Osaka: INTERNI dedica il primo numero del 2025 al Padiglione Italia

 
Expo 2025 Osaka: INTERNI dedica il primo numero del 2025 al Padiglione Italia

INTERNI, la prestigiosa rivista Mondadori che da oltre 70 anni racconta a un pubblico internazionale il mondo del design e dell’architettura, inaugura il 2025 con il numero speciale “Italy – Japan” interamente dedicato alle relazioni culturali tra Italia e Giappone, in cui ospita ben 40 pagine dedicate al Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Il magazine è appena uscito in edicola e su app, in italiano e in inglese, e sarà presentato oggi a Parigi.

 

“La lungimirante scelta editoriale di INTERNI e della direttrice Gilda Bojardi di dedicare al Giappone e alla partecipazione italiana a Expo un numero monografico, sottolinea l’importanza del design e dell’alto artigianato italiano per il nostro Sistema Paese” ha dichiarato l’Amb. Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. “Eventi come la Milano Design Week sono appuntamenti di rilevanza internazionale, capaci di catalizzare l’attenzione di media, aziende e appassionati a livello globale. Quest’anno l’inaugurazione di Expo cade negli stessi giorni di quella del Salone del Mobile col quale stiamo organizzando un collegamento in diretta per le celebrazioni della Giornata del Made in Italy. Vale la pena ricordare che tra le tante attività in programma per celebrare a Osaka la creatività e la tecnologia italiana, al Padiglione Italia ospiteremo in settembre la cerimonia di premiazione dell’edizione speciale del Compasso d’Oro internazionale dedicata a Expo 2025.

 

Numerose le firme che hanno contribuito alla realizzazione di questo numero monografico di INTERNI, che si apre con l’intervento di Gianluigi Benedetti, Ambasciatore d’Italia a Tokyo. Il racconto del Padiglione Italia è introdotto dal Commissario Generale, Mario Vattani, con l’aggiunta di un estratto del suo saggio “Svelare il Giappone” (Giunti, 2020), da febbraio di nuovo in libreria, stavolta in edizione tascabile. L’architetto Mario Cucinella illustra il concept del Padiglione Italia e la sua struttura architettonica, mentre la Prof. Rossella Menegazzo, importante nome nelle relazioni culturali tra Italia e Giappone e Responsabile Cultura, Scienza e Educazione del Padiglione Italia, firma il racconto sull’intelligenza artigiana che ha reso celebre il saper fare italiano a livello globale. Il cibo come elemento filosofico che accomuna Italia e Giappone, è invece oggetto del contributo della giornalista e scrittrice Stefania Viti, Responsabile Comunicazione dell’Italia a Expo.

 

Questo straordinario numero di INTERNI è inoltre arricchito da approfondimenti su alcuni nomi della cultura contemporanea italiana che porteranno le proprie opere a Osaka, come Jago, Francesca Leone e Oriana Persico. Sarà un’occasione per conoscere meglio gli Ambassador del Padiglione Italia, personalità giapponesi il cui stretto rapporto con il nostro Paese ha influenzato il percorso artistico e imprenditoriale, e che hanno accettato di collaborare per rafforzare i legami tra le due Nazioni: la stilista e designer Junko Koshino; il designer d’industria Ken Okuyama; la Direttrice d’Orchestra Tomomi Nishimoto; il designer Toshiyuki Kita; lo scultore Susumu Shingu; l’imprenditore e mecenate Yuzo Yagi a cui si deve l’imponente restauro della Piramide Cestia a Roma; l’illustratore Yoshitaka Amano, che ha disegnato i poster dell’ultima edizione di Lucca Comics and Games in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini. Da non perdere lo speciale contributo di S.E. Mons. Rino FisichellaCommissario Generale del Padiglione della Santa Sede a Expo 2025 Osaka, nel quale si evidenzia il senso profondo della presenza, per la prima volta nella storia di Expo, della Santa Sede all’interno del Padiglione Italia.

 

Questa edizione di INTERNI dedicata ai temi dell’Italia a Expo sottolinea il ruolo delle industrie creative e del design come elementi chiave del DNA del nostro Paese - un’anticipazione dei valori e dei contenuti che rappresenteranno l’Italia sul palcoscenico globale di Expo 2025.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
09/05/2025
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
09/05/2025
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano Patti chiari, per imprese forti
09/05/2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano "Patti chiari, per imprese forti"
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025
09/05/2025
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025