Ultime notizie

Federacciai: produzione aumenta a marzo: +6% su base annua e +3,1% sul primo trim. 2024

 
Federacciai: produzione aumenta a marzo: +6% su base annua e +3,1% sul primo trim. 2024

Nel mese di marzo le acciaierie nazionali hanno sfornato 2,0 Milioni di tonnellate di acciaio (M.t.), segnando un incremento del 6,0% su marzo 2024 e recuperando la brusca frenata registrata nello stesso mese dello scorso anno. Nel primo trimestre del 2025 la produzione nazionale di acciaio, attestata a 5,5 M.t., ha consolidato un miglioramento del 3,1% su base annua.

Nell'ultimo mese la ripresa produttiva ha interessato le due famiglie di laminati a caldo, con tassi di crescita differenziati che risentono delle dinamiche settoriali. La produzione di lunghi è aumentata dell’1,2% per un totale di 1,2 M.t. e quella di piani del 13,6% attestandosi a 904 mila t. Nel primo trimestre dell’anno la produzione di lunghi, pari a 3,1 M.t., è risultata in lieve flessione su base annua (-0,9%), a seguito del calo di febbraio, mentre quella di piani ha cumulato una crescita del 9,1% raggiungendo 2,5 M.t.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
25/08/2025
Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
Pensioni. Fumarola (Cisl): Regole pensionistiche si cambiano insieme al sindacato
25/08/2025
Pensioni. Fumarola (Cisl): "Regole pensionistiche si cambiano insieme al sindacato"
EQUITA - Commenti accomodanti di Powell a Jackson Hole
25/08/2025
di Luigi De Bellis, Responsabile Research Team di Equita
EQUITA - Commenti accomodanti di Powell a Jackson Hole
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
22/08/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed