Ultime notizie

Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato

 
Federmanager: Tim, positiva la crescita di Poste nell’azionariato
Si è tenuto oggi un incontro tra una delegazione di Federmanager guidata dal Direttore generale Mario Cardoni, l’Ad e Direttore generale del Gruppo TIM, Pietro Labriola, e il Coordinamento Rsa dei dirigenti del Gruppo.

L’incontro ha rappresentato una proficua occasione di confronto tra le parti e Federmanager ha inteso esprimere grande soddisfazione per il perfezionamento dell’operazione che ha visto Poste Italiane acquisire un’ulteriore quota significativa di azioni di TIM, divenendone così il principale azionista con una partecipazione di circa il 25% del capitale. La nostra Federazione ritiene che la conclusione di questa operazione costituisca un segnale altamente positivo per il futuro del Gruppo e per l’intero settore delle telecomunicazioni nel nostro Paese.

Sul punto, il Direttore generale di Federmanager, Mario Cardoni, ha dichiarato: «Accogliamo positivamente l’impegno di Poste Italiane a diventare azionista industriale di riferimento di TIM. Crediamo che tale impegno si sostanzierà in una visione di ampio respiro che favorirà una crescita anche in termini di innovazione, sostenibilità e sviluppo dei servizi. In tale cornice – ha aggiunto Cardoni – come Federmanager sottolineiamo l’importanza di una progressiva valorizzazione delle figure manageriali del Gruppo, cruciali per la definizione di strategie aziendali vincenti e per il raggiungimento di risultati sempre più sfidanti».

«La nostra delegazione ha confermato all’Ad Labriola la convinzione di tutta la dirigenza nel proseguire nel pieno supporto al piano strategico che ha portato TIM ad essere nuovamente protagonista ed eccellenza nel panorama industriale del Paese» – aggiunge il Coordinatore delle Rsa dei dirigenti del Gruppo, Egisto Benelli, sottolineando che «il management in questi anni ha contribuito, in maniera determinante, alla realizzazione degli obiettivi strategici del Gruppo, come la cessione della rete, che abbiamo fortemente sostenuto e che ha consentito di consolidare l’attrattività di TIM sui mercati».

«Siamo certi che le competenze manageriali presenti in TIM – ha concluso Cardoni – sapranno guidare il Gruppo verso un orizzonte di stabilità e prosperità, contribuendo alla modernizzazione del Paese come piattaforma di innovazione per cittadini e imprese».
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
EQUITA - Commenti accomodanti di Powell a Jackson Hole
25/08/2025
di Luigi De Bellis, Responsabile Research Team di Equita
EQUITA - Commenti accomodanti di Powell a Jackson Hole
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
22/08/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
22/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
22/08/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro