Ambiente & Sostenibilità

Fincantieri accelera sull’idrogeno: inaugurata a Bari la nuova linea Fuel Cell di Isotta Fraschini Motori

di Demetrio Rodinò
 
Fincantieri accelera sull’idrogeno: inaugurata a Bari la nuova linea Fuel Cell di Isotta Fraschini Motori
Un passo decisivo verso il futuro dell’industria navale e della transizione energetica. Isotta Fraschini Motori (IFM), storica eccellenza del Made in Italy e società controllata dal Gruppo Fincantieri, ha inaugurato oggi nello stabilimento di Bari una nuova linea produttiva dedicata alle celle a combustibile a idrogeno. Un progetto di punta che si inserisce in una strategia di investimento da 30 milioni di euro in cinque anni, destinati allo sviluppo di tecnologie innovative a zero emissioni, con applicazioni nei settori civile, industriale e della difesa.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte importanti rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali, insieme ai vertici di Fincantieri e Isotta Fraschini Motori. La nuova linea è parte del Centro Innovazione e Sviluppo (CIS), avviato nel 2023 anche grazie al supporto del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione Puglia, e rappresenta il cuore tecnologico del nuovo Polo Industriale Net Zero che sorgerà a Bari.

La struttura è stata progettata per produrre e collaudare moduli Fuel Cell a idrogeno, pensati per un ampio spettro di utilizzi, dalle applicazioni navali a quelle terrestri. Tra i primi impieghi, spicca il modulo marinizzato destinato alla Viking Libra, la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato per la propulsione e la generazione di energia elettrica.

Con l’inaugurazione della nuova linea Fuel Cell, Fincantieri compie un passo concreto verso il futuro della tecnologia navale”, ha dichiarato Pierroberto Folgiero, AD e Direttore Generale del Gruppo. “È un impegno che realizza la nostra visione strategica: guidare la trasformazione sostenibile dell’industria, valorizzando il radicamento nei territori e l’eccellenza tecnologica italiana. L’idrogeno è la leva su cui puntiamo per coniugare competitività e decarbonizzazione.”

Le nuove tecnologie saranno adottate in prima battuta all’interno del Gruppo stesso, confermando il modello di integrazione verticale di Fincantieri, capace di sviluppare, testare e implementare direttamente le soluzioni più avanzate in ambito energetico. Una strategia che accelera l’introduzione di tecnologie pulite e rafforza la leadership industriale dell’Italia nella transizione ecologica.

La nuova linea Fuel Cell si inserisce nel più ampio progetto strategico europeo Wave 2 the Future, parte dell’IPCEI Hy2Tech sull’idrogeno, che mira a sviluppare un ecosistema industriale europeo competitivo per la mobilità a basse emissioni. Fincantieri, in questo contesto, si conferma protagonista nel campo delle tecnologie abilitanti, contribuendo a posizionare l’Italia in prima linea nella sfida energetica globale.

Con un impegno economico di lungo periodo, parte del quale sostenuto dai fondi IPCEI, Isotta Fraschini Motori punta a:

- Ridurre la propria impronta carbonica, anche grazie a sistemi di recupero energetico dal ciclo produttivo

- Generare valore economico e occupazionale nel territorio pugliese

- Sostenere la crescita industriale del Sud Italia in ottica di sostenibilità e innovazione


Da sempre partner strategico della Marina Militare Italiana, IFM è riconosciuta per le sue soluzioni ad alte prestazioni, tra cui motori amagnetici per cacciamine e generatori a bassa segnatura magnetica e acustica, progettati per operare in condizioni estreme.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ruspe sulle spiagge italiane: Legambiente denuncia il disastro ambientale e chiede una moratoria immediata
22/07/2025
Redazione
Ruspe sulle spiagge italiane: Legambiente denuncia il disastro ambientale e chiede una mor...
Fincantieri accelera sull’idrogeno: inaugurata a Bari la nuova linea Fuel Cell di Isotta Fraschini Motori
22/07/2025
di Demetrio Rodinò
Fincantieri accelera sull’idrogeno: inaugurata a Bari la nuova linea Fuel Cell di Isotta F...
Altea Green Power e Innovatec uniscono le forze per accelerare la transizione fotovoltaica in Italia
22/07/2025
Redazione
Altea Green Power e Innovatec uniscono le forze per accelerare la transizione fotovoltaica...
Ghiaccio bollente, il paradosso che racconta la crisi climatica italiana
22/07/2025
Redazione
Ghiaccio bollente, il paradosso che racconta la crisi climatica italiana