Ultime notizie

Fiom-Cgil: Stellantis irresponsabile e Governo assente, a rischio lavoratori della Transnova

 
Fiom-Cgil: Stellantis irresponsabile e Governo assente, a rischio lavoratori della Transnova
“Questa mattina all’alba, all’indomani dell’addio dell’amminitratore delegato Carlos Tavares, i lavoratori di Transnova, che rischiano di perdere il posto di lavoro a fine anno, hanno iniziato un presidio permanente fuori ai cancelli dello stabilimento Stellantis di Pomigliano. Tutto ciò accede mentre Stellantis continua a mettere in cassa integrazione lavoratrici e lavoratori, a ridurre le produzioni, a svuotare gli stabilimenti e a chiedere soldi pubblici, con un Governo che non sta concretizzando nulla al tavolo automotive e, anzi, taglia dell’80% il fondo automotive per la transizione.

Transnova è un’azienda che opera nella movimentazione auto per gli stabilimenti Stellantis di Pomigliano, Melfi, Cassino e Mirafiori. La multinazionale non ha rinnovato la commessa e i primi a pagarne le conseguenze saranno i 90 lavoratori impegnati nello stabilimento campano, a cui seguiranno quelli di tutti gli altri siti dove Transnova è presente. Parliamo di circa 650 tra lavoratrici e lavoratori. Non è più il tempo di aspettare. E’ necessario un intervento urgente per tutelare l’occupazione e bloccare i licenziamenti. Alla richiesta specifica per Transnova di convocazione al Mimit, ancora non abbiamo ricevuto risposta. Come aspettiamo ancora la convocazione da parte della Presidente del Consiglio per il confronto complessivo sull’automotive.

Stellantis e il Governo devono dare risposte e smettere di inscenare finte schermaglie tra di loro. La Fiom-Cgil, insieme alle lavoratrici e lavoratori, metteranno in campo in tutti i siti tutte le azioni necessarie per dare concretezza all’articolo 1 della nostra Costituzione e per costruirsi un futuro di dignità e libertà”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Ciro D’Alessio, coordinatore nazionale automotive per la Fiom-Cgil, Mauro Cristiani, segretario generale Fiom-Cgil di Napoli e Mario Di Costanzo, responsabile automotive della Fiom-Cgil Napoli.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Terna: autorizzato il collegamento “Acquara - Porto Potenza Picena” in provincia di Macerata
06/05/2025
Terna: autorizzato il collegamento “Acquara - Porto Potenza Picena” in provincia di Macera...
La Fed resta cauta di fronte a un quadro fiscale e commerciale ancora incerto
06/05/2025
di Kevin Thozet, membro del Comitato investimenti di Carmignac
La Fed resta cauta di fronte a un quadro fiscale e commerciale ancora incerto
Italia-Arabia Saudita: al MIT Salvini, Al-Jasser e le aziende italiane
06/05/2025
Italia-Arabia Saudita: al MIT Salvini, Al-Jasser e le aziende italiane
Pictet WM - Preview Fed: In attesa di un peggioramento dei dati reali
06/05/2025
di Xiao Cui, Senior Economist di Pictet Wealth Management
Pictet WM - Preview Fed: In attesa di un peggioramento dei dati reali