Ultime notizie

Fondo Italiano d’Investimento: primo closing chiuso a 230 mln di euro per FOF Private Equity Italia Tre

 
Fondo Italiano d’Investimento: primo closing chiuso a 230 mln di euro per FOF Private Equity Italia Tre
Fondo Italiano d’Investimento SGR comunica di aver concluso con successo il primo closing della piattaforma del Fondo di Fondi Private Equity Italia Tre - FOF PEI Tre a 230 milioni di euro. Il target di raccolta è di 600 milioni di euro.

L’obiettivo, in linea con la precedente generazione del Progetto Economia Reale avviato nel 2020, è quello di costruire un portafoglio altamente diversificato, investendo in fondi di private equity attivi prevalentemente sul mercato italiano, con strategie di investimento in grado di supportare la crescita dimensionale e manageriale delle imprese italiane.

FOF PEI Tre ha finalizzato il primo closing grazie alla partecipazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), che opererà come Cornerstone Investor, e di un altro primario investitore istituzionale. Le risorse raccolte consentiranno un rapido avvio delle attività di investimento di FOF PEI Tre grazie a un’attiva e attraente pipeline di opportunità già in fase avanzata di analisi.

FOF PEI Tre continuerà a investire in fondi (eventualmente anche con operazioni di secondario) gestiti da team consolidati e contribuirà altresì allo sviluppo di nuove iniziative. In parallelo, proseguono le interlocuzioni con i fondi pensione italiani e altri investitori istituzionali, con l’obiettivo di convogliare importanti risorse verso l’economia reale italiana.

La gestione di FOF PEI Tre, come nelle generazioni precedenti, si distingue nel panorama italiano del private capital per la forte attenzione verso le tematiche ambientali e sociali, oltre che per il focus particolare sulle tematiche del lavoro, proseguendo l’impegno nella promozione, implementazione e monitoraggio delle pratiche ESG dei fondi in portafoglio.

FOF PEI Tre è classificato come prodotto art. 8 in base al Regolamento UE 2019/2088 e potrà investire in fondi che si qualifichino esclusivamente quali prodotti ex. art 8 e art 9 del Regolamento UE 2019/2088.

Luigi Tommasini (nella foto), Senior Partner di Fondo Italiano d’Investimento SGR e responsabile delle attività di Fondi di Fondi e Strategic Initiatives, dichiara: ”L’obiettivo di FOF PEI Tre è di facilitare ed espandere l’esposizione degli investitori istituzionali italiani, fondi pensione in particolare, all’economia reale del nostro Paese. Il mercato nazionale del private equity offre concrete opportunità di rendimento grazie al dinamismo del tessuto imprenditoriale italiano, come dimostrano i nostri investimenti dal 2010. A oggi Fondo Italiano ha investito in oltre 70 fondi dedicati alle piccole e medie imprese e con il Progetto Economia Reale abbiamo contribuito ad attrarre risorse per circa 6 miliardi di euro, creando un portafoglio di 30 fondi che conta già oltre 200 società”.

FOF PEI Tre rientra tra le attività del Progetto Economia Reale, avviato nel 2020 e promosso da Fondo Italiano assieme a CDP e Assofondipensione per facilitare l’accesso dei fondi pensione italiani al mercato del private capital.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
09/05/2025
INWIT Sustainability Day 2025: il valore di INWIT per l’Italia
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
09/05/2025
Anfia: Focus Italia Produzione Automotive marzo 2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano Patti chiari, per imprese forti
09/05/2025
Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano "Patti chiari, per imprese forti"
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025
09/05/2025
AXA Italia è Best Insurance Company agli Italy Insurance Awards 2025