Ultime notizie

Ginvest si espande in Brianza e chiude il FY 2024 in linea col piano industriale

 
Ginvest si espande in Brianza e chiude il FY 2024 in linea col piano industriale
Ginvest S.p.A., gruppo specializzato nella progettazione, sviluppo, vendita e locazione immobiliare, nella gestione di immobili a reddito e nella riqualificazione energetica degli edifici, dopo aver chiuso positivamente il bilancio 2024 e in linea con il Piano industriale relativo al triennio 2024-2026, prosegue le con le attività di crescita anche nel 2025 che includono anche nuove realizzazioni in Brianza, territorio che per caratteristiche socio demografiche è assimilabile ai territori nei quali già opera la Società.

Nel corso del 2024, tramite le proprie società partecipate, Ginvest ha svolto l’attività di sviluppo immobiliare sul settore residenziale in un’area geografica compresa tra il confine italo svizzero e la parte nord di Milano, interessando interamente la provincia di Como e la parte est e sud della provincia di Varese. Sono, poi, state completate le prime fasi di sviluppo dei due comparti commerciali in Provincia di Como presso Appiano Gentile ed in Provincia di Varese a Cislago. Nel 2025 la Società prevede di completare i comparti di Appiano Gentile e di Grandate.

Nell’esercizio 2025 si prevede un andamento dei ricavi 2025 in linea con quelli realizzati nel corrente esercizio, anche grazie all’incremento dei progetti di sviluppo residenziali che compensa la perdita di ricavi per interventi di riqualificazione energetica.

Un ulteriore obiettivo per la holding in questo 2025 è proseguire l’implementazione di procedure collaudate e il più possibile digitalizzate dei processi, ritenendo tecnologia e innovazione requisiti obbligatori per consolidare nel medio e lungo termine la propria presenza nel mercato di riferimento.

Luca Guffanti, Amministratore Delegato di Ginvest, ha sottolineato: “I risultati registrati in chiusura d’esercizio 2024 confermano Ginvest una realtà solida e resiliente anche a dinamiche di mercato molto volatili, come la fine repentina degli incentivi dovuti al cosiddetto Superbonus che hanno modificato profondamente i parametri di confronto con gli anni precedenti. Grazie alle nostre controllate, possiamo fare affidamento su un core business solido e un’attività costante di sviluppo con processi industrializzati, ripetibili e ripetitivi, che ci permettono di estendere il raggio d’azione a territori più vasti”.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Commercio al dettaglio: Confcommercio, Segnali di vivacità ma contesto generale frena la crescita
01/08/2025
Commercio al dettaglio: Confcommercio, "Segnali di vivacità ma il contesto generale frena ...