Attualità

Il caldo estremo svuota le tasche fino a 550 euro in più al mese per famiglia, ma si può risparmiare

di Redazione
 
Il caldo estremo svuota le tasche fino a 550 euro in più al mese per famiglia, ma si può risparmiare
Il caldo estremo che sta investendo l’Italia non pesa solo sulla salute, ma anche sul portafoglio delle famiglie. Secondo uno studio di Assoutenti, le famiglie italiane si trovano a spendere fino a 550 euro in più al mese per far fronte alle temperature record registrate nelle ultime settimane. Tra bollette più salate, consumi idrici aumentati, spese per bibite fresche e protezioni solari, il caldo diventa un vero “nemico economico” per milioni di cittadini.

Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, spiega: “Il caldo record modifica radicalmente le abitudini dei cittadini e può portare a un vero e proprio salasso per le tasche delle famiglie. Tuttavia, è possibile contenere la spesa razionalizzando i consumi e adottando piccoli accorgimenti che aiutano a combattere le alte temperature senza svuotare il portafoglio.”

I condizionatori, accesi con largo anticipo quest’anno, incidono maggiormente: si stima un aumento di 80-120 euro al mese, variabile in base alla classe energetica e al numero di apparecchi in funzione.

Segue l’aumento del consumo d’acqua, che comporta un extra di 20-30 euro per docce più frequenti, irrigazione e maggiore consumo di acqua potabile.

Non mancano le spese per integratori alimentari (20-40 euro) e per bibite, gelati, acqua minerale e frutta fresca (40-60 euro), beni che hanno subito rincari notevoli.

Alle voci di spesa si aggiungono le creme solari (30-40 euro), il maggiore uso dell’auto con un conseguente aumento dei costi per il carburante e il climatizzatore (30-50 euro e 18-30 euro rispettivamente).

Infine, c’è la voglia di fuga dalla città, che si traduce in gite al mare o in piscina: tra lettini, ombrelloni, parcheggi e pasti fuori casa, il costo medio mensile può oscillare tra 120 e 180 euro.

Per aiutare le famiglie a ridurre queste spese, Assoutenti ha stilato un vademecum ricco di consigli pratici:

- Uso intelligente del condizionatore: accenderlo solo se necessario, impostare la temperatura non inferiore a 25 gradi, spegnerlo quando si esce, usare la funzione deumidificatore e il timer notturno

- Arieggiare casa durante le ore più fresche e chiudere tapparelle e persiane di giorno

- Docce brevi e con acqua tiepida, evitare sprechi idrici e rinfrescare polsi e collo con acqua fresca

- Auto: arieggiare l’abitacolo prima di accendere il climatizzatore

- Spesa alimentare: scegliere prodotti locali e di stagione, spesso più economici e ricchi di acqua e sali minerali, riducendo così la necessità di integratori

- Pic-nic al mare: portare cibo da casa per evitare i costi elevati degli stabilimenti

- Acqua da bere: se potabile, meglio quella del rubinetto, che è controllata, economica e sostenibile


Il messaggio finale è chiaro: essere consapevoli delle proprie abitudini può fare la differenza, non solo per l’ambiente, ma anche per il bilancio familiare. Razionalizzare i consumi e adottare soluzioni alternative permette di affrontare l’emergenza caldo senza compromettere la salute finanziaria.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Estate 2025, il turismo italiano riparte davvero con 30 milioni di partenze e boom di spesa
05/07/2025
di Redazione
Estate 2025, il turismo italiano riparte davvero con 30 milioni di partenze e boom di spes...
Il caldo estremo svuota le tasche fino a 550 euro in più al mese per famiglia, ma si può risparmiare
05/07/2025
di Redazione
Il caldo estremo svuota le tasche fino a 550 euro in più al mese per famiglia, ma si può r...
La sabbia rosa di Budelli finisce in vendita online facendo scattare indignazione e indagini
05/07/2025
di Redazione
La sabbia rosa di Budelli finisce in vendita online facendo scattare indignazione e indagi...
L’esplosione di Roma e la lezione dimenticata sulla sicurezza del Gpl
05/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’esplosione di Roma e la lezione dimenticata sulla sicurezza del Gpl