Ultime notizie

Il consuntivo 2024 vede Stellantis al secondo posto nel mercato PC+CV UE29

 
Il consuntivo 2024 vede Stellantis al secondo posto nel mercato PC+CV UE29
Il 2024 ha segnato un'ulteriore tappa fondamentale della transizione elettrica di Stellantis, una delle pietre miliari del piano strategico Dare Forward 2030.

I marchi Stellantis, tra i quali FIAT e Opel hanno festeggiato il loro 125° anniversario, hanno lanciato 27 nuovi modelli a livello globale: basti pensare alla Nuova Lancia Ypsilon, che segna il "Rinascimento" del marchio Lancia, o all'Alfa Romeo Junior, che riporta il marchio del Biscione nel segmento B, il più importante in Europa. O ancora alle Citroën C3 e C3 Aircross, vetture 100% europee lanciate a un prezzo molto competitivo, inferiore a 24.000 euro (per la Citroën C3). Senza dimenticare le nuove Peugeot E-3008 ed E-5008 che offrono nelle versioni "Long Range" un'autonomia rispettivamente di 700 e 668 km, la migliore della categoria.

L'audacia, l'innovazione tecnologica e le scelte di stile hanno permesso alle vetture Stellantis di aggiudicarsi nel 2024 oltre 50 riconoscimenti internazionali, assegnati da giurie qualificate di tutto il mondo.

Tutto ciò ha consentito a Stellantis di confermarsi al secondo posto nel mercato PC + CV UE29, chiudendo il 2024 con una quota del 17,1% e consolidando i propri punti di forza.

Mercato CV: Stellantis è leader indiscussa

Stellantis Pro One conferma la sua leadership assoluta nel mercato CV con una quota del 29,1% e il primo posto in sette Paesi: Francia, Germania (per la prima volta nella storia!), Italia, Spagna, Belux, Polonia e Portogallo. Anche le vendite in termini assoluti sono aumentate del 2,2% rispetto al 2023. Performance ancora migliori si registrano nel segmento dei BEV, dove Stellantis ottiene una quota del 31,7% e Peugeot brilla come il marchio elettrico n° 1 con il 14,7% su base annua.

Mercato PC + CV: Stellantis si colloca al secondo posto e registra un incremento delle vendite in quattro Paesi

Considerando il mercato complessivo (PC+CV) nell'UE29, le vendite sono aumentate in quattro Paesi del G10: Germania (+6,5%), Austria (+15,9%), Paesi Bassi (+1,3%) e Polonia (+4,3%).  Stellantis si conferma al primo posto in Francia, Italia e Portogallo, mentre occupa saldamente il secondo gradino del podio in Germania, Spagna, Regno Unito, Austria, Belux e Paesi Bassi. Tra i marchi, spiccano Peugeot (+2,4%) e Jeep® (+1,7%); quest'ultimo registra in particolare un eccezionale incremento delle vendite del 190% nel Regno Unito.

Ma Stellantis amplia il divario anche a livello di singoli modelli: la Peugeot 208 è tra le cinque vetture più vendute nell'UE29, mentre in Francia vantiamo ben quattro modelli (Peugeot 208, 308, 2008 e Citroën C3) tra i primi dieci nel mercato PC. In Germania, l'Opel Corsa è l'utilitaria più venduta nel 2024, mentre in Italia la Panda è il modello di maggiore successo sul mercato complessivo, superando la soglia delle 100.000 unità (102.000 immatricolazioni nel 2024).  Parallelamente, Jeep® Avenger è il SUV più venduto dell'anno.

Mercato BEV: Stellantis sul podio del mercato 100% elettrico nell'UE29

Malgrado il calo generalizzato della domanda di veicoli elettrici, Stellantis mantiene saldamente il podio tra i costruttori europei con una quota del 12,1%.  Nel segmento A, la Fiat 500e è n° 1 in Europa, mentre nel segmento B Stellantis vanta cinque modelli tra i dieci più venduti (Peugeot E-208, Peugeot E-2008, Opel Corsa Electric, Jeep Avenger e Opel Mokka Electric).

Da sottolineare la performance in Francia, dove Stellantis è al primo posto per il secondo anno consecutivo nel segmento BEV con una quota di mercato del 32,8% (+14 punti rispetto al miglior concorrente e +24% in termini di volumi rispetto al 2023), mentre Fiat 500e, Peugeot E-208 e Peugeot E-2008 sono leader nei rispettivi segmenti. Anche la Vauxhall Corsa Electric ha ottenuto buoni risultati nel Regno Unito, dove è leader nel segmento B.

"Stellantis ha confermato la solidità della sua posizione nella classifica del mercato europeo", ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer of Stellantis for Enlarged Europe, "e, grazie all'impegno profuso nel corso dell'anno in termini di evoluzione tecnologica, ampliamento dell'offerta e monitoraggio dei livelli di stock, ha gettato le basi per ripartire con slancio e cogliere le nuove opportunità che il mercato offrirà nel 2025."


[1] Dati basati su fonti interne e pubbliche di terzi.
G10*: Austria, Belux, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Regno Unito.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, dichiarazione del Presidente Meloni
14/08/2025
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, dichiarazione del Presidente Meloni
Autovelox: dal MIT via all'operazione verità
14/08/2025
Autovelox: dal MIT via all'operazione verità
Bitcoin ed Ethereum: i pesi massimi delle criptovalute in corsa verso nuovi record
14/08/2025
di Luciano Serra, Country Manager Italia di Boerse Stuttgart Digital
Bitcoin ed Ethereum: i pesi massimi delle criptovalute in corsa verso nuovi record
Dopo 8 mesi di crescita rallenta il mercato dei veicoli usati
14/08/2025
Dopo 8 mesi di crescita rallenta il mercato dei veicoli usati