Ultime notizie

Intred ha raggiunto la quota di oltre 270 scuole connesse nella provincia di Como

 
Intred ha raggiunto la quota di oltre 270 scuole connesse nella provincia di Como
L’attività si inserisce nell’ambito dei Bandi Scuola che puntano a supportare, con la tecnologia, lo sviluppo della didattica digital
 

Superata quota 86% delle scuole coinvolte nell’ambito del Bando Scuola 1
 

Intred S.p.A., operatore di telecomunicazioni quotato da luglio 2018 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica di aver completato l’attivazione della connessione in fibra ottica, la migliore tecnologia oggi disponibile, in 272 scuole della Provincia di Como, di cui 54 nel solo Capoluogo. Questa iniziativa rientra nel progetto di connessione di tutte le scuole lombarde, reso possibile grazie all‘aggiudicazione dei Bandi Scuole gestiti da Infratel Italia.


I bandi di gara, conosciuti come “Bando Scuola 1” e “Bando Scuola 2”, prevedono la fornitura di una connessione in fibra ottica dedicata a più di 350 istituti scolastici della Provincia di Como.


Nell’ambito del Bando 1, Intred ha già completato il collegamento, con una connessione a 1 Gigabit/s a più dell’86% delle scuole previste, garantendo un supporto essenziale per un’istruzione di qualità favorendo lo sviluppo delle competenze digitali a tutte le fasce d’età e garantendo a studenti e docenti parità di accesso alle opportunità di apprendimento. Inoltre, lo sviluppo della rete in fibra ottica sarà fondamentale anche per accelerare il percorso di digitalizzazione delle imprese del territorio comasco.


Egon Zanagnolo – Direttore generale di Intred – ha dichiarato: “Proseguiamo con determinazione nel nostro impegno per connettere e digitalizzare tutte le scuole della Lombardia, nell’ambito dei Bandi Scuola. Il risultato raggiunto nella provincia di Como testimonia la particolare attenzione che abbiamo per questo territorio che stiamo supportando anche attraverso il sostegno a realtà sportive locali. Grazie alla connettività performante di Intred, studentesse e studenti avranno la possibilità di sviluppare le loro competenze digitali; inoltre, siamo convinti che l’estensione della nostra infrastruttura di rete in questo territorio sarà un importante asset di sviluppo per le imprese”.


Nel 2021, l’infrastruttura e il know-how di Intred nel campo della connettività sono stati riconosciuti con l’aggiudicazione del Bando Scuole, per fornire una connessione in banda ultra-larga a oltre 4.000 scuole della Lombardia. A questa vittoria si è aggiunta, nel 2022, quella del Bando Scuole 2, finanziato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio grazie ai fondi del PNRR e attuato da Infratel Italia, per connettere oltre 1.200 scuole che erano rimaste escluse dal precedente Bando. Il valore complessivo dei due Bandi è di circa 60 milioni di euro.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il Presidente Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Diesa per giovedì 8 maggio
03/05/2025
Il Presidente Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Diesa per giovedì 8 maggio
Bcc di Altofonte e Caccamo: approvato bilancio con più crediti erogati a famiglie e imprese del territorio
03/05/2025
Bcc di Altofonte e Caccamo: approvato bilancio con più crediti erogati a famiglie e impres...
Webuild-RFI: ultimati i lavori di scavo meccanizzato in Italia per la Galleria di Base del Brennero
03/05/2025
Webuild-RFI: ultimati i lavori di scavo meccanizzato in Italia per la Galleria di Base del...
Gardini (Confcooperative ): Sei milioni di posti di lavoro in 80 anni
03/05/2025
Gardini (Confcooperative ): "Sei milioni di posti di lavoro in 80 anni"