Ultime notizie

Istat: la situazione economica è ben lontana da un miglioramento

di Federconsumatori
 
Istat: la situazione economica è ben lontana da un miglioramento
Non si capisce esattamente su che base l’Istat abbia valutato la crescita del clima di fiducia delle famiglie e delle imprese a maggio. A noi risulta un quadro ben differente, fatto di disagi, rinunce e potere di acquisto ridotto ai minimi termini. Si tratta, probabilmente, di un’illusione ottica, dovuta al temporaneo e precario rinvio dei dazi americani.

Da tempo il nostro O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, rileva la riduzione del consumo di carne e pesce (-16,9%, con uno spostamento anche verso il consumo di tagli e qualità meno costosi e meno pregiati); il taglio dei consumi di frutta e verdura (-2,4%); la ricerca sempre più assidua di offerte, sconti, acquisti di prodotti prossimi alla scadenza (abitudine adottata dal 51% dei cittadini); l’aumento degli acquisti presso i discount (+12,1%).

Un fronte su cui, come su tanti altri, il Governo non sta dando risposte adeguate. È necessario e urgente, lo sosteniamo da tempo, sostenere i redditi delle famiglie e rilanciare i consumi (a maggior ragione con la minaccia dei dazi che ancora incombe e che rischia di alimentare ulteriormente le incertezze e le fragilità del nostro sistema economico).

Per questo è essenziale che il Governo intervenga avviando le misure concrete che invochiamo da tempo, a partire dalla rimodulazione dell’Iva sui generi di largo consumo (che consentirebbe un risparmio di oltre 516 euro annui a famiglia) e dalla riforma degli oneri di sistema su beni energetici (eliminando voci obsolete e spostandone altre sulla fiscalità generale).

Per arginare la crescita delle disuguaglianze, sempre più evidenti e marcate, abbiamo chiesto anche la creazione di un Fondo di contrasto alla povertà energetica, una seria azione di contrasto alla povertà alimentare e lo stanziamento di maggiori risorse per la sanità pubblica (la rinuncia alle cure è un grave campanello di allarme che non possiamo e non dobbiamo ignorare).

Con questi interventi, necessari e urgenti, forse vedremo risalire stabilmente il clima di fiducia e la situazione economica delle famiglie.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro
01/08/2025
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro