Ultime notizie

L’inflazione UK rallenta al 2,6% in marzo

A cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm*
 
L’inflazione UK rallenta al 2,6% in marzo

L’inflazione nel Regno Unito è scesa dal 2,8% di febbraio al 2,6% di marzo, un leggero calo che supera le attese degli analisti e riflette una tendenza verso la disinflazione a livello globale, lasciando aperta la strada per un possibile taglio dei tassi da parte della Banca d’Inghilterra già nei prossimi mesi. Tuttavia, nonostante i dati indichino un calo del livello dei prezzi in UK, fattori esterni come la politica commerciale statunitense contribuiscono a creare un clima di incertezza, spingendo i mercati finanziari alla cautela.

Per i policymaker britannici la sfida è chiara: l'inflazione sta calando, ma il contesto internazionale rimane volatile. Le condizioni interne potrebbero supportare un cambio di passo nella politica monetaria, ma i venti contrari a livello globale rendono i ritmi di qualsiasi decisione più complessi. 

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
25/08/2025
Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
Pensioni. Fumarola (Cisl): Regole pensionistiche si cambiano insieme al sindacato
25/08/2025
Pensioni. Fumarola (Cisl): "Regole pensionistiche si cambiano insieme al sindacato"
EQUITA - Commenti accomodanti di Powell a Jackson Hole
25/08/2025
di Luigi De Bellis, Responsabile Research Team di Equita
EQUITA - Commenti accomodanti di Powell a Jackson Hole
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
22/08/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed