Ultime notizie

LU-VE Group festeggia il decennale della prima quotazione in Borsa Italiana

 
LU-VE Group festeggia il decennale della prima quotazione in Borsa Italiana
Nel 2015, LU-VE Group ha avviato il proprio percorso in Borsa italiana al mercato AIM, per poi salire all'MTA (2017) e allo Star (2022). È stato l'inizio di un percorso di crescita e trasformazione che ha portato il Gruppo a diventare una realtà internazionale di riferimento.

Matteo Liberali, Presidente e CEO di Lu-Ve Group ha dichiarato: “Quando ci presentammo al mercato 10 anni fa, mio padre disse che era "un atto d'amore verso l'azienda". Un amore che è stato ripagato, perché abbiamo imparato tanto, siamo cresciuti molto e rapidamente. La quotazione ci ha permesso acquisizioni coraggiose, investimenti mirati, solidità e continuità. Ha creato valore per tutte le persone che ci hanno creduto dentro e fuori dal gruppo. Ringrazio le donne e gli uomini di LU-VE che hanno reso possibile tutto questo con la loro passione e il loro impegno”.

 
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Doria perfeziona acquisizione attività di Feger, rafforzando leadership nei derivati del pomodoro e nei legumi
11/07/2025
La Doria perfeziona acquisizione attività di Feger, rafforzando leadership nei derivati de...
Crédit Agricole S.A. chiederà l'autorizzazione alla BCE per superare il 20% del capitale sociale di Banco BPM
11/07/2025
Crédit Agricole S.A. chiederà l'autorizzazione alla BCE per superare il 20% del capitale s...
Longobardi, concordo con Patuelli su misure per rilancio Ace o Ires premiale
11/07/2025
Longobardi, concordo con Patuelli su misure per rilancio Ace o Ires premiale
Bankitalia: Pil 2025 a +0,6%, pesa l’incertezza da guerre e dazi
11/07/2025
Bankitalia: Pil 2025 a +0,6%, pesa l’incertezza da guerre e dazi