Attualità

La casa che vogliono gli italiani: trilocale ristrutturato, con giardino e in zona ben servita

di Redazione
 
La casa che vogliono gli italiani: trilocale ristrutturato, con giardino e in zona ben servita
L’identikit dell’abitazione ideale per gli italiani è sempre più preciso: un trilocale ristrutturato, con spazi esterni, in un quartiere tranquillo ma ben collegato. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio di Immobiliare.it, in collaborazione con Google Trends, che analizza abitudini, preferenze e budget di oltre 4.000 utenti tra chi ha recentemente cambiato casa o intende farlo nei prossimi 12 mesi.

Il dato più eclatante? Il ritorno all’acquisto: ben il 78% degli italiani che cambieranno casa entro un anno punta a comprare, in crescita rispetto al 63% dell’anno precedente. L’affitto resta una soluzione per circa un terzo degli intervistati, ma il desiderio di stabilità e valorizzazione del proprio investimento torna a prevalere.

Il fascino dell’immobile ristrutturato è in ascesa. Il 56% degli acquirenti lo sceglie, contro il 20% che punta su una nuova costruzione. Crescono anche le ricerche online: +13% per “ristrutturato” e +3% per “ristrutturazione”. Le regioni con il maggior aumento sono Valle d’Aosta e Molise, segno che l’attenzione al recupero edilizio si espande anche oltre i grandi centri urbani.

Quasi la metà degli utenti sceglie il trilocale (46%), seguito dal bilocale (23%). Ma è la casa indipendente a conquistare nuovi spazi nel cuore degli italiani, soprattutto se dotata di giardino, terrazzo o balcone. Non a caso, le query più cercate su Google sono: “trilocale con giardino”, “casa indipendente con terrazze”, “bilocale arredato ristrutturato”.

Due criteri risultano imprescindibili: tranquillità della zona (45%) e vicinanza ai servizi e ai mezzi pubblici (42%). L’attenzione alla mobilità sostenibile è evidente: +56% di ricerche per “vicino alla metro” negli ultimi 12 mesi. La qualità della vita, dopo l’esperienza pandemica, ha portato in primo piano l’importanza degli spazi verdi e dell’outdoor privato.

Il mutuo è stato richiesto dal 57% di chi ha comprato casa nell’ultimo anno, con una netta prevalenza di immobili tra i 200.000 e i 350.000 euro. Cresce l’interesse per la trasparenza dei prezzi: su Google, le ricerche per “prezzo al mq” registrano un trend costante e significativo. Quasi il 30% degli acquirenti si è orientato su immobili tra i 100.000 e i 200.000 euro.

Il profilo tipo dell’acquirente? In coppia, spesso con figli (53%) e almeno un animale domestico (40%). Per il 43% dei proprietari di animali, la presenza di un cane o un gatto ha inciso nella scelta dell’abitazione. Anche l’età è un fattore rilevante: chi ha tra i 36 e i 45 anni cerca soprattutto più spazio; chi ha meno di 35 anni vuole autonomia; mentre gli over 55 spesso optano per case più piccole o trasferimenti per motivi familiari.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scuola, famiglie alle prese con la stangata di settembre tra libri zaini e diari
23/08/2025
di Demetrio Rodinò
Scuola, famiglie alle prese con la stangata di settembre tra libri zaini e diari
Controesodo: dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti
23/08/2025
di Redazione
Controesodo: dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milio...
Mattarella al Meeting di Rimini: serve la forza dei giovani per costruire speranza e comunità
23/08/2025
di Demetrio Rodinò
Mattarella al Meeting di Rimini: serve la forza dei giovani per costruire speranza e comun...
Trasporti: class action contro Delta e United per avere venduto posti vicino al finestrino. Ma il finestrino non c'era
22/08/2025
Redazione
Trasporti: class action contro Delta e United per avere venduto posti "vicino al finestrin...