Ultime notizie

MCC e UniCredit sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub dell’idrogeno in Campania

 
MCC e UniCredit sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub dell’idrogeno in Campania
Mediocredito Centrale e UniCredit sostengono F.M.C. nella la realizzazione del primo hub dell’idrogeno verde in Campania attraverso la sottoscrizione, in misura paritetica, di un minibond ESG linked da 1,5 milioni di euro. L’operazione, con una durata di otto anni, è supportata dalla garanzia di portafogli del Fondo di garanzia per le PMI, gestito dallo stesso Mediocredito Centrale per conto del MIMIT.

La F.M.C. si è aggiudicata il bando PNRR nell’ambito dell’iniziativa europea Hydrogen Valleys per la realizzazione, in un’ex area industriale dismessa alle porte di Avellino, di un impianto alimentato da energia solare per la produzione di idrogeno verde, tramite elettrolisi, da destinarsi alle imprese locali.  L’azienda, in qualità di capofila di un’ATI, si è inoltre aggiudicata il bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di una stazione di rifornimento di idrogeno destinata all’autotrazione pesante, commerciale e civile.

“La sottoscrizione di questo minibond ESG conferma il nostro impegno concreto nel sostenere progetti innovativi e sostenibili con un impatto significativo per la comunità”, ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale. “Il Mezzogiorno, e in particolare la Campania, rappresentano per noi un’area strategica a cui riserviamo da sempre grande attenzione, in linea con la nostra mission“.

“Questa operazione rappresenta per noi non un traguardo ma un punto di partenza verso una nuova filiera energetica italiana, più pulita, autonoma e competitiva” ha sostenuto Francesco Basile, CEO di F.M.C. S.R.L. “Il sostegno, nell’ambito di un’ampia operazione di finanziamento, di partner finanziari come UniCredit e Mediocredito Centrale ci consente di realizzare un’infrastruttura chiave per il futuro energetico del territorio.”.

“Con questa operazione – ha dichiarato Ferdinando Natali, Regional Manager Sud di UniCredit – ribadiamo l’efficacia dei minibond come strumenti per il finanziamento degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e alla sostenibilità e consolidiamo la nostra leadership nel comparto delle emissioni obbligazionarie a favore delle imprese del Mezzogiorno”.

 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energia: via libera al Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici
05/08/2025
Energia: via libera al Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili negli...
TECNIMONT partecipa alla cerimonia ufficiale di firma per l’impianto di separazione del gas in Kazakistan
05/08/2025
TECNIMONT partecipa alla cerimonia ufficiale di firma per l’impianto di separazione del ga...
Clima, Pichetto: Con il Piano Sociale da 9,3 miliardi sosteniamo famiglie e imprese nella transizione
05/08/2025
Clima, Pichetto: "Con il Piano Sociale da 9,3 miliardi sosteniamo famiglie e imprese nella...
Il Banco di Lucca e del Tirreno Spa approva il bilancio semestrale
05/08/2025
Il Banco di Lucca e del Tirreno Spa approva il bilancio semestrale