Ultime notizie

Mediocredito Centrale e TUA, finanziamento da 10 milioni per la conversione ecologica della flotta aziendale

 
Mediocredito Centrale e TUA, finanziamento da 10 milioni per la conversione ecologica della flotta aziendale

Mediocredito Centrale supporta Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) con un finanziamento chirografario di 10 milioni di euro a sostegno di un ampio piano di investimenti per il rinnovo del proprio parco mezzi.

A seguito di una procedura telematica di offerta pubblica che si è chiusa il 22 novembre, Mediocredito Centrale ha perfezionato l’operazione che permetterà a TUA di generare un miglioramento significativo dell’impatto ambientale sul territorio e dell’efficientamento energetico interno all’azienda stessa, privilegiando l’acquisto di veicoli con alimentazione elettrica e Gas Naturale Liquefatto (GNL).

La Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. Unipersonale è nata nel 2015 dalla fusione di ARPA Spa, FAS Spa e GMT Spa e ha come socio unico la Regione Abruzzo. Attualmente gestisce circa il 65% dei servizi di trasporto passeggeri su gomma e rotaia in Abruzzo. La TUA percorre, mediamente, ogni anno oltre 30 milioni di chilometri in servizi grazie alla sua flotta bus di circa 800 veicoli e a quella ferroviaria che conta 9 elettrotreni (altri 3 altamente tecnologici, entreranno nel parco veicoli nel prossimo futuro), 3 treni ad alimentazione diesel e altri tre destinati al turismo ferroviario.

In MCC lavoriamo quotidianamente per supportare le imprese e le istituzioni locali nei loro processi di innovazione. L’operazione con TUA, leader di settore, ne è una chiara dimostrazione perché permetterà all’azienda di fare un grande passo verso il raggiungimento degli obiettivi europei in tema di cambiamento climatico”, ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale. Grazie al finanziamento, affianchiamo la Regione Abruzzo in questo percorso e diveniamo parte di un cambiamento che avrà impatti positivi sulla qualità della vita della comunità locale e sul raggiungimento di importanti obiettivi ESG da parte di TUA”.

“Siamo molto soddisfatti di quest’operazione con MCC perché, per la TUA, rappresenta un’occasione di crescita aziendale – ha spiegato il presidente della TUA Gabriele De Angelis – in quanto ci permette di proseguire, con convinzione, un discorso di miglioramento complessivo dei servizi che sono compliance con la transizione energetica da noi messa in atto e sulla quale, quotidianamente, gli sforzi aziendali sono sinergiciOgni nostra scelta – ha proseguito Gabriele De Angelis - deve essere indirizzata all’ottimizzazione dei processi e dei costi, al miglioramento tecnologico dei mezzi, con l’obiettivo principale di offrire un servizio sempre migliore e performante all’utenza”.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
11/05/2025
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel 2024
11/05/2025
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel...
Il MUR assegna al CNR 7,5 mln per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
11/05/2025
Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra
11/05/2025
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra