Ultime notizie

Misery Index di Confcommercio: ancora un lieve aumento per il disagio sociale

 
Misery Index di Confcommercio: ancora un lieve aumento per il disagio sociale
Nel gennaio scorso il Misery Index di Confcommercio è salito a quota 10,2 punti, per effetto principalmente dell’accelerazione dell’inflazione per i beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, visto che il tasso di disoccupazione sembra essersi stabilizzato dopo l’aumento registrato a dicembre. Il lieve aumento degli occupati su base congiunturale e la marginale riduzione delle persone in cerca di occupazione “dovrebbero aver permesso di mantenere il tasso di disoccupazione ufficiale al 6,2%”, scrive l’Ufficio Studi, “e lasciato il tasso di disoccupazione esteso al 6,9% già rilevato a dicembre”. Quanto all’inflazione relativa a beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, dovrebbe essere salita al 2,1% rispetto al +1,7% di dicembre a causa soprattutto dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e dei carburanti. Una tendenza che comunque “dovrebbe stabilizzarsi”.

“La tendenza all’aumento dell’area del disagio sociale misurata dal Mic, che comunque si attesta su livelli prossimi ai minimi di sempre, rilevata a partire dallo scorso mese di settembre, pur non destando particolari preoccupazioni, è un fenomeno da non sottovalutare. La minore tonicità dell’economia, con dinamiche meno favorevoli del mercato del lavoro, e la tendenza all’accelerazione dei prezzi di quei beni e servizi che le famiglie acquistano con maggior frequenza  - conclude l’Ufficio Studi - potrebbero spingere a mantenere comportamenti prudenti in materia di consumo. Situazione che renderebbe ancora più complessa la possibilità di raggiungere gli obiettivi di crescita con inevitabili riflessi negativi sul mercato del lavoro e sull’area del disagio sociale”.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
FiberCop e Politecnico di Torino insieme per progettare le reti di telecomunicazione del futuro
13/05/2025
FiberCop e Politecnico di Torino insieme per progettare le reti di telecomunicazione del f...
Poste Italiane: al via la seconda edizione del premio giornalistico TG Poste
13/05/2025
Poste Italiane: al via la seconda edizione del premio giornalistico TG Poste
Abruzzo, siglato accordo tra Comune dell’Aquila e Invimit SGR
13/05/2025
Abruzzo, siglato accordo tra Comune dell’Aquila e Invimit SGR
Constatazione amichevole digitale: effetti sul costo RC?
13/05/2025
di Facile.it
Constatazione amichevole digitale: effetti sul costo RC?