Ultime notizie

Nasce FBCA Food and Beverage Carton Alliance, l’organizzazione di riferimento per i cartoni per bevande e alimenti

 
Nasce FBCA Food and Beverage Carton Alliance, l’organizzazione di riferimento per i cartoni per bevande e alimenti
La nuova Organizzazione è il risultato della fusione di ACE (The Alliance for Beverage Cartons and the Environment) ed EXTR:ACT, due associazioni europee impegnate nella valorizzazione dei cartoni per bevande come soluzione di imballaggio sostenibile, oltre a supportare le iniziative industriali per raccolta e riciclo di questi materiali.


Con l’ambizione di espandersi oltre i confini europei, FBCA mira a riunire i produttori di cartoni per bevande e i loro fornitori di materiale, lavorando insieme per promuovere soluzioni di imballaggio sostenibili che garantiscano la sicurezza alimentare, riducano gli sprechi e favoriscano economie circolari a basse emissioni di CO2.

Un’ambizione per un futuro sostenibile
I cartoni per bevande e alimenti sono componenti essenziali di sistemi alimentari resilienti. Utilizzando risorse rinnovabili e puntando a un miglioramento continuo delle loro prestazioni ambientali, questi imballaggi svolgono un ruolo cruciale nel prolungare la conservazione degli alimenti deperibili, ridurre gli sprechi e garantire sicurezza e qualità ai consumatori di tutto il mondo.


“Il nostro settore è costantemente impegnato nella progettazione di soluzioni di imballaggio completamente rinnovabili e sostenibili che soddisfino le esigenze dei consumatori e del pianeta”, ha dichiarato Patrick Verhelst, Presidente del Consiglio di Amministrazione FBCA. “Siamo entusiasti di espandere la nostra presenza a livello globale, sostenendo il ruolo dei cartoni per bevande nella creazione di un futuro più resiliente e con basse emissioni di CO2.”

Il nuovo Consiglio direttivo FBCA, che rappresenta i cinque membri fondatori, è composto da:

- Patrick Verhelst, Presidente FBCA e Senior Director of Business Development di Elopak;

- Ulrika Wedberg, Vicepresidente FBCA ed Executive Vice-President Sustainability & Public Affairs di Billerud;

- Karina Boers, Head of Sustainability Development di SIG;

- Tamara Bullock, Director Corporate Affairs, Europe and Americas di Tetra Pak;

- Erik Hallberg, Vice-President Coating, Converting and Digital Technology, di Stora Enso.



“Attraverso i Centri Globali di Expertise, Advocacy e Comunicazione di FBCA, forniremo le evidenze e i benchmark utili al progresso nel campo della sostenibilità”, ha dichiarato Annick Carpentier, FBCA Executive Director of Global Advocacy. “Lavoreremo a stretto contatto con i nostri partner globali per sostenere una bioeconomia circolare, ottimizzando l'efficienza lungo tutto il ciclo di vita degli imballaggi”.


FBCA riunisce i leader del settore e gli stakeholder globali con l’obiettivo di garantire la sostenibilità a lungo termine di un settore in continua espansione come quello dei cartoni per bevande e alimenti. Grazie alla propria competenza e leadership, FBCA contribuirà, inoltre, alla creazione di quadri normativi solidi per gli imballaggi alimentari a livello mondiale.

 
L'associazione ha sede a Bruxelles, in Belgio.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, dichiarazione del Presidente Meloni
14/08/2025
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, dichiarazione del Presidente Meloni
Autovelox: dal MIT via all'operazione verità
14/08/2025
Autovelox: dal MIT via all'operazione verità
Bitcoin ed Ethereum: i pesi massimi delle criptovalute in corsa verso nuovi record
14/08/2025
di Luciano Serra, Country Manager Italia di Boerse Stuttgart Digital
Bitcoin ed Ethereum: i pesi massimi delle criptovalute in corsa verso nuovi record
Dopo 8 mesi di crescita rallenta il mercato dei veicoli usati
14/08/2025
Dopo 8 mesi di crescita rallenta il mercato dei veicoli usati