Attualità

Nexi lancia Dona Italia un QR-code a cuore per rivoluzionare le donazioni nel Terzo Settore

di Demetrio Rodinò
 
Nexi lancia Dona Italia un QR-code a cuore per rivoluzionare le donazioni nel Terzo Settore

Nexi accelera la digitalizzazione del Terzo Settore italiano presentando Dona Italia, l’innovativo QR-code a forma di cuore pensato per semplificare le donazioni. L’annuncio è avvenuto oggi alla Camera dei Deputati a Roma, alla presenza di rappresentanti delle principali realtà non profit e dei vertici dell’azienda.

Il nuovo QR-code, sviluppato dalla PayTech leader in Europa, rappresenta un passo decisivo verso un ecosistema solidale più moderno e accessibile. Con Dona Italia, gli Enti del Terzo Settore potranno raccogliere fondi in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando un sistema digitale intuitivo che consente di effettuare donazioni dirette in pochi secondi semplicemente inquadrando il codice con lo smartphone.

L’iniziativa nasce in risposta a un bisogno sempre più evidente: dal 2008 al 2023, il numero di donatori in Italia è diminuito del 10%, e solo il 29% degli italiani dichiara che sarebbe più propenso a donare se potesse farlo in digitale. Inoltre, quasi il 73% degli enti evidenzia la necessità di ricevere maggiore formazione e supporto tecnologico. Dona Italia punta proprio a colmare questo gap, offrendo un servizio accessibile anche alle associazioni più piccole, che spesso non dispongono di risorse per sviluppare canali digitali propri.

Il QR-code a cuore, già apprezzato da oltre l’80% degli intervistati, potrà essere integrato in tutte le attività di comunicazione: dalle campagne stampa e TV alle raccolte fondi in piazza, passando per brochure, gadget e siti web. Nexi si farà carico dei costi di servizio in questa fase di lancio, consentendo agli ETS di avviare la transizione digitale senza oneri aggiuntivi.

"Con Dona Italia mettiamo le nostre competenze e tecnologie al servizio di un settore cruciale per la coesione sociale del Paese", ha dichiarato Paolo Bertoluzzo (nella foto), CEO di Nexi Group. "Il Terzo Settore rappresenta la quarta economia italiana e contribuisce in modo fondamentale allo sviluppo sostenibile. Vogliamo facilitare l’adozione di soluzioni digitali per potenziarne la capacità di raccolta fondi e sostenere le comunità locali".

Durante l’evento, personalità di spicco come Daniele Finocchiaro (AIRC), Mariavittoria Rava (Fondazione Francesca Rava) e Giorgio Righetti (ACRI) hanno sottolineato l’importanza di innovazioni come Dona Italia per rafforzare la cultura del dono, promuovere la trasparenza e incentivare una partecipazione più ampia e consapevole.

A partire da ottobre 2025, tutti gli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) potranno accedere a Dona Italia, avviando l’attivazione direttamente dal sito Nexi.it/DonaItalia. Il servizio prevede la possibilità di scegliere tra le modalità di pagamento online più diffuse, offrendo un’esperienza sicura e tracciabile che favorisce anche la deducibilità fiscale delle donazioni.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Est flatus in rebus
12/07/2025
Barbara Leone
Polemiche per il programma Rai condotto da Pino Insegno
Ares Line inaugura il nuovo stabilimento: un investimento strategico nel futuro, tra innovazione, sostenibilità, benessere dei dipendenti ed eccellenza internazionale
11/07/2025
di Redazione
Ares Line inaugura il nuovo stabilimento: un investimento strategico nel futuro, tra innov...
Ma lo stato indegno delle carceri interessa veramente al Governo?
11/07/2025
Diego Minuti
Ma lo stato indegno delle carceri interessa veramente al Governo?
Tormentoni musicali estate 2025: uno, nessuno e centomila
11/07/2025
Barbara Leone
Tormentoni musicali estate 2025: uno, nessuno e centomila