Ultime notizie

Opere pubbliche, pagate dal MIT oltre 700 milioni di istanze di caro materiali negli ultimi 15 giorni

 
Opere pubbliche, pagate dal MIT oltre 700 milioni di istanze di caro materiali negli ultimi 15 giorni
Grazie all’assegnazione straordinaria di cassa disposta dal Ministro Salvini il 25 giugno scorso, gli Uffici del Ministero, in poco più di quindici giorni, hanno provveduto al pagamento delle ultime istanze relative alla II finestra 2024 del “Fondo prosecuzione opere pubbliche” per un importo complessivo di più di 400 milioni di euro (432.296.429,29 euro per la precisione). Sempre il Ministero ha provveduto, inoltre, al pagamento della somma di € 271.350.000,00 relativa al caro materiali per i general contractor, così come previsto dal c.d. “decreto asset” (art. 18, co. 2, del decreto-legge n. 104 del 2023).

In tutto, oltre 700 milioni. Le liquidazioni disposte consentiranno alle stazioni appaltanti beneficiarie di pagare quanto dovuto alle imprese appaltatrici, un segnale che conferma la massima attenzione del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
CDP: dal CdA via libera a nuove operazioni per circa 230 milioni
19/09/2025
CDP: dal CdA via libera a nuove operazioni per circa 230 milioni
Unicorn Mobility presenta l'accordo con Veridia Resort
19/09/2025
Unicorn Mobility presenta l'accordo con Veridia Resort
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 19/09
19/09/2025
di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 19/09
IA, DGIAC: “L’Italia prima in Europa a muoversi, ora la sfida decisiva è l’attuazione”
19/09/2025
IA, DGIAC: “L’Italia prima in Europa a muoversi, ora la sfida decisiva è l’attuazione”