Ultime notizie

Paragon, Garante privacy: no all’utilizzo dei software spia fuori dalle regole

 
Paragon, Garante privacy: no all’utilizzo dei software spia fuori dalle regole

Garante Privacy: avvertimento sull'uso dello spyware Graphite

Il Garante per la protezione dei dati personali rivolge un avvertimento a tutti coloro che dovessero utilizzare lo spyware Graphite, sviluppato dalla società israeliana Paragon Solutions Ltd, o sistemi analoghi. L’uso di questi strumenti al di fuori degli usi consentiti dalla legge viola il Codice privacy e può comportare una sanzione amministrativa fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato.

Le preoccupazioni sulle intercettazioni illegali

A seguito di notizie di stampa e delle segnalazioni di cittadini preoccupati per il possibile uso indiscriminato degli spyware, l’Autorità ribadisce che le intercettazioni di comunicazioni elettroniche devono rispettare la normativa sulla protezione dei dati personali. Solo in caso di finalità legate alla sicurezza della Repubblica o alla prevenzione e indagine di reati, tali strumenti possono essere utilizzati in modo lecito.

Possibili azioni del Garante Privacy

Il Garante si riserva ogni ulteriore azione per identificare gli autori di condotte illecite legate all’uso dello spyware Graphite o di altri software di sorveglianza in violazione delle norme sulla privacy.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
11/05/2025
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel 2024
11/05/2025
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel...
Il MUR assegna al CNR 7,5 mln per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
11/05/2025
Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra
11/05/2025
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra