Ultime notizie

Payden & Rygel - BCE: quinto taglio da giugno 2024

di Antonella Manganelli, AD di Payden & Rygel Italia
 
Payden & Rygel - BCE: quinto taglio da giugno 2024
La Banca Centrale Europea ha ridotto il tasso di deposito dello 0,25%, portandolo al 2,75%, con il quinto taglio da giugno 2024. Questa mossa mira a sostenere l'economia debole, in un contesto di preoccupazioni legate alle crescenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti, dove il presidente Trump minaccia tariffe più alte per correggere il disavanzo commerciale con l’UE.

Il tasso di inflazione nella zona euro ha raggiunto il 2,4%, con il terzo aumento mensile consecutivo a dicembre 2024. Per questo motivo, la BCE ha confermato di voler raggiungere l'obiettivo di inflazione del 2% entro il 2025, mantenendo una politica monetaria definita “restrittiva”. Questo significa che, nonostante i recenti tagli, i tassi di interesse restano superiori a quelli ritenuti "neutri" per l'economia.

Inoltre, in questa occasione, il Consiglio non ha discusso una riduzione dei tassi di mezzo punto, ma la presidente Lagarde ha sottolineato che incertezze globali sull’inflazione, probabilmente in aumento in questo momento, richiedono un approccio prudente.

La riduzione di 25 punti base è stata in linea con le nostre aspettative e con quelle del mercato. I mercati dei contratti swap prezzano tre ulteriori riduzioni dei tassi da qui alla fine dell’anno, senza variazioni rispetto a quanto osservato precedentemente.

Prevediamo il prossimo taglio dei tassi a marzo, con la BCE che dovrebbe portarli al 2% entro il 2025. I rischi per la nostra previsione sono orientati al ribasso, a causa di una crescita più debole. Di conseguenza, c'è il rischio che la BCE debba intervenire ulteriormente e ridurre i tassi al di sotto del 2%. Dopo l’annuncio, l'euro è salito, annullando le perdite precedenti contro il dollaro e la sterlina. EUR/USD è salito dello 0,4% a 1,0467, il massimo della giornata, mentre EUR/GBP è salito dello 0,2% a 0,8390. Positiva anche la reazione nei rendimenti dei tassi e nei differenziali degli asset rischiosi europei, che mostrano un buon andamento in seguito alla decisione della BCE.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
IREN al Salone Internazionale del Libro 2025 con le Parole che vorrei
13/05/2025
IREN al Salone Internazionale del Libro 2025 con le "Parole che vorrei"
La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
13/05/2025
La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati
FS, fondamentale la cooperazione europea per la connettività ferroviaria
13/05/2025
di FS News
FS, fondamentale la cooperazione europea per la connettività ferroviaria
Salario minimo, Confprofessioni: fondamentale valorizzare i traguardi raggiunti dai ccnl più rappresentativi
13/05/2025
Salario minimo, Confprofessioni: fondamentale valorizzare i traguardi raggiunti dai ccnl p...