Ultime notizie

Produzione industriale, Codacons: 2024 anno nero per l'industria

 
Produzione industriale, Codacons: 2024 anno nero per l'industria
Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero dell’industria italiana, con la produzione industriale che registra consistenti cali in tutti i settori registrando una performance particolarmente negativa. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
Al netto del settore energia, tutti i principali raggruppamenti industriali hanno registrato una marcata riduzione nel 2024, confermando il cattivo stato di salute dell’industria italiana – spiega il Codacons – A destare particolare preoccupazione è l’andamento dei beni di consumo che, nonostante l’effetto Natale, crollano in modo pesante a dicembre, e registrano nel corso dell’anno una contrazione media del -3,3% con punte del -4,8% per i beni durevoli.
“A pesare su tali numeri la crisi dei consumi che si registra in Italia, aggravata da un andamento dei prezzi al dettaglio ancora in crescita dopo la forte inflazione registrata nel biennio 2022-2023 e che ha inciso sulla capacità di spesa degli italiani afferma il presidente Carlo Rienzi (nella foto) Il governo, per adesso, resta a guardare, mentre servirebbero interventi davvero efficaci per far scendere i prezzi al dettaglio, calmierare le bollette energetiche e sostenere redditi e capacità di acquisto delle famiglie”.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
11/05/2025
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel 2024
11/05/2025
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel...
Il MUR assegna al CNR 7,5 mln per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
11/05/2025
Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra
11/05/2025
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra