Ultime notizie

Rc auto: Assoutenti denuncia lo scandalo dei sinistri multipli

 
Rc auto: Assoutenti denuncia lo scandalo dei sinistri multipli
In tema di Rc auto Assoutenti denuncia oggi lo scandalo dei sinistri multipli, gli incidenti stradali cioè che coinvolgono in un singolo episodio più di due veicoli, situazione insostenibile che vede spesso gli automobilisti intrappolati in continui rimpalli di responsabilità tra compagnie assicurative e costretti a lunghi ed estenuanti contenziosi per ottenere i risarcimenti dovuti.

“La situazione è ormai fuori controllo – afferma il presidente Gabriele Melluso –Le compagnie interpretano verbali e accertamenti in modo arbitrario e strumentale, negando risarcimenti chiaramente dovuti e violando apertamente l’articolo 148 del Codice delle Assicurazioni. Non è più tollerabile l’immobilismo dell’Ivass che, nonostante le ripetute segnalazioni, non è intervenuta per imporre il ripristino degli accordi associativi tra imprese assicuratrici, che garantivano un tempestivo risarcimento ai danneggiati non responsabili. Questo atteggiamento provoca vere e proprie tragedie, specialmente nei casi di sinistri con lesioni gravi, perché al dramma già subito dalle vittime si aggiunge quello della negazione o del ritardo dei risarcimenti.”

Assoutenti auspica quindi che la prossima consiliatura dell’Ivass sia totalmente indipendente dal mondo assicurativo e bancario, così da poter finalmente affrontare con determinazione questo grave problema, tra i tanti punti critici ancora irrisolti nel settore assicurativo. È inoltre indispensabile un significativo inasprimento delle sanzioni nei confronti di chi rifiuta pretestuosamente il risarcimento agli assicurati.

“Serve un’autorità autonoma, forte e incisiva capace di garantire concretamente la tutela dei diritti dei consumatori e assicurare il giusto risarcimento, evitando inutili e costose battaglie legali” – conclude Melluso.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
22/08/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
22/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
22/08/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
Granelli: Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made in Italy in Usa
21/08/2025
Granelli: "Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made ...