Ultime notizie

Rincari DAZN, Udicon: “Utenti fedeli penalizzati, disservizi senza fine”

 
Rincari DAZN, Udicon: “Utenti fedeli penalizzati, disservizi senza fine”
“Dazn ci ricasca. Offre abbonamenti a 9,99 euro al mese per sette mesi ai nuovi clienti, mentre i consumatori fedeli continuano a pagare fino a 44,99 euro al mese per lo stesso servizio. Ancora una volta, gli utenti storici vengono trattati come un problema da spremere, anziché una risorsa da valorizzare” dichiara Martina Donini, Presidente nazionale Udicon.

“A questo si aggiungono disservizi cronici: partite che si bloccano, trasmissioni interrotte e una qualità tecnica che non giustifica i costi elevati. È inaccettabile che Dazn ignori queste criticità e punti solo su promozioni per nuovi abbonati, alimentando il malcontento di chi già paga caro per un servizio inadeguato”, continua Donini.

“Chiediamo a Dazn di rivedere le proprie strategie commerciali, garantendo trasparenza e un trattamento equo per tutti gli utenti, e di investire seriamente per migliorare un servizio che, ad oggi, delude fortemente le aspettative dei consumatori,” conclude Donini.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, dichiarazione del Presidente Meloni
14/08/2025
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, dichiarazione del Presidente Meloni
Autovelox: dal MIT via all'operazione verità
14/08/2025
Autovelox: dal MIT via all'operazione verità
Bitcoin ed Ethereum: i pesi massimi delle criptovalute in corsa verso nuovi record
14/08/2025
di Luciano Serra, Country Manager Italia di Boerse Stuttgart Digital
Bitcoin ed Ethereum: i pesi massimi delle criptovalute in corsa verso nuovi record
Dopo 8 mesi di crescita rallenta il mercato dei veicoli usati
14/08/2025
Dopo 8 mesi di crescita rallenta il mercato dei veicoli usati