Attualità

Roma accende i riflettori sulla Roma Sport Week Race, una settimana dedicata a sport, inclusione e benessere

di Redazione
 
Roma accende i riflettori sulla Roma Sport Week Race, una settimana dedicata a sport, inclusione e benessere
Roma si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare lo sport e il benessere con la Roma Sport Week Race, un’iniziativa ideata da Armando Napolitano La Pegna e presentata ufficialmente ieri a Palazzo Valentini. La conferenza stampa, moderata dalla giornalista RAI Simona Cantoni, ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali e del mondo sportivo, tra cui Ferdinando Bonessio, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale.

L’evento, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sport e i Giovani, insieme all’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, punta a coinvolgere cittadini di tutte le età in un programma ricco di attività sportive e culturali.

“La Race vuole essere una vera e propria Olimpiade dei dilettanti”, ha spiegato Armando Napolitano La Pegna, sottolineando come il progetto nasca dall’analisi dei dati dell’OMS che evidenziano l’urgenza di contrastare la sedentarietà. "L’obiettivo principale è promuovere uno stile di vita attivo e sano, rendendo lo sport accessibile a tutti, senza limiti di età o barriere economiche".

Tra i valori fondanti dell’iniziativa spiccano l’inclusione sociale e il miglioramento del benessere psicofisico. La Roma Sport Week Race intende avvicinare anche le persone più svantaggiate, offrendo la possibilità di partecipare gratuitamente grazie a voucher messi a disposizione da aziende partner nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa.

Ferdinando Bonessio ha evidenziato come lo sport rappresenti un investimento strategico per la salute e il contenimento della spesa sanitaria: “Ogni euro investito nello sport restituisce cinque volte il valore iniziale”. Inoltre, ha ricordato il ruolo cruciale dello sport nel contrasto all’emarginazione e nel rafforzamento del senso di comunità.

L’iniziativa coinvolgerà palestre, centri sportivi, circoli e associazioni dilettantistiche, trasformando Roma in una palestra diffusa, tra strutture indoor e parchi cittadini. Previsti eventi, tornei, attività di crossfit, calisthenics e discipline emergenti, con un occhio di riguardo per la riqualificazione urbana e la promozione del turismo sportivo.

La Roma Sport Week Race si svilupperà in un percorso di preparazione che durerà un anno e culminerà nella “Settimana dello Sport dilettantistico” dal 15 al 21 giugno 2026. Già da ora è prevista una campagna di comunicazione capillare che coinvolgerà radio, affissioni, social media e workshop, con il supporto di CONI, federazioni sportive, preparatori atletici e università.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Guerre e tensioni globali frenano l’estate degli italiani ma non la cancellano: il turismo resiste tra paure e nuove rotte
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
Guerre e tensioni globali frenano l’estate degli italiani ma non la cancellano: il turismo...
Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare la Terra
02/07/2025
Redazione
Il Papa lancia un nuovo appello per il Creato: seminare giustizia e speranza per salvare l...
Fair Play Menarini 2025 accende l’estate: valori, storie e campioni in scena tra Firenze e Fiesole
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
Fair Play Menarini 2025 accende l’estate: valori, storie e campioni in scena tra Firenze e...
Roma accende i riflettori sulla Roma Sport Week Race, una settimana dedicata a sport, inclusione e benessere
02/07/2025
di Redazione
Roma accende i riflettori sulla Roma Sport Week Race, una settimana dedicata a sport, incl...