Ultime notizie

S&P: i default si avviano a chiudere l'anno al di sotto dei livelli del 2023

 
S&P: i default si avviano a chiudere l'anno al di sotto dei livelli del 2023
Key takeaways:

Il conteggio mensile dei default delle emittenti corporate a livello globale è sceso a 12 a novembre, rispetto ai 14 di ottobre. I default hanno raggiunto un totale di 135, a fronte dei 141 del 2023 e della media quinquennale di 128.

L'Europa è l'unica area geografica a livello globale in cui il numero di default anno su anno è aumentato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Tuttavia, il ritmo dei default in Europa si sta stabilizzando, e si prevede un calo del tasso di default a 12 mesi fino al 4,25% entro settembre 2025.

I settori dei media e dell'intrattenimento, dei prodotti di consumo e della sanità continuano a registrare la maggior parte dei default. Gli scambi in sofferenza, che hanno determinato il 50% dei default a novembre, sono rimasti la causa principale dei default nel mese precedente e nell'anno in corso.

Il debito insoluto è stato pari a 16 miliardi di dollari a novembre, registrando il secondo valore più alto da marzo 2024.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
RFI, 733 milioni di euro per manutenzione e rinnovo della rete
12/08/2025
RFI, 733 milioni di euro per manutenzione e rinnovo della rete
Cibo italiano: Granelli: Patrimonio da valorizzare
12/08/2025
Cibo italiano: Granelli: "Patrimonio da valorizzare"
Edilizia penitenziaria: al via le gare per la riqualificazione di tre istituti
12/08/2025
Edilizia penitenziaria: al via le gare per la riqualificazione di tre istituti
Commento su inflazione CPI USA - Goldman Sachs Asset Management
12/08/2025
di Alexandra Wilson-Elizondo, Global Co-CIO of Multi-Asset Solutions di Goldman Sachs Asset Management
Commento su inflazione CPI USA - Goldman Sachs Asset Management