Ultime notizie

SILB-FIPE: la sicurezza nelle discoteche al centro del dibattito dopo la tragedia di Kocani

 
SILB-FIPE: la sicurezza nelle discoteche al centro del dibattito dopo la tragedia di Kocani
Il tragico incendio avvenuto nella discoteca “Pulse” di Kocani, in Macedonia del Nord, che ha causato la morte di almeno 59 giovani e oltre 100 feriti, rappresenta una sciagura inaccettabile che colpisce profondamente l’intero settore dell’intrattenimento e della nightlife. Secondo le informazioni emerse, il locale operava con una falsa licenza e non rispettava le minime norme di sicurezza, con l’uso illegale di fuochi d’artificio e la carenza di dispositivi antincendio.

Maurizio Pasca (nella foto), presidente del SILB-FIPE, esprime il suo cordoglio alle famiglie delle vittime e ribadisce l’importanza di norme stringenti e controlli severi per evitare simili tragedie: “in Italia le discoteche sono tra le più sicure d’Europa grazie a un sistema di regolamentazione rigoroso e a controlli costanti. Gli operatori del settore rispettano normative severe in materia di sicurezza antincendio, capienza, vie di fuga e materiali costruttivi, garantendo ambienti sicuri per i giovani e per tutto il pubblico che frequenta i nostri locali. Tuttavia, dobbiamo continuare a contrastare con fermezza quei locali abusivi o non a norma che, sfuggendo ai controlli, rappresentano un pericolo per la sicurezza pubblica.”

Il SILB-FIPE sottolinea come il modello italiano di gestione delle discoteche possa essere un punto di riferimento per l’Europa. Ogni locale autorizzato è soggetto a verifiche periodiche per garantire il rispetto delle norme, e gli operatori investono continuamente in sicurezza e innovazione per tutelare i propri clienti.

Questo dramma ci ricorda quanto sia fondamentale rispettare le regole. Ci auguriamo che episodi del genere non si ripetano e invitiamo tutti a scegliere locali sicuri e certificati, affinché il divertimento non si trasformi mai in tragedia. Conclude Pasca.”

Il SILB-FIPE continuerà a impegnarsi per promuovere un intrattenimento sicuro, legale e responsabile, collaborando con le istituzioni per migliorare ulteriormente la regolamentazione del settore.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Granelli: Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made in Italy in Usa
21/08/2025
Granelli: "Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made ...
State Street Investment Management - Preview Jackson Hole
21/08/2025
di Elliot Hentov, Head of Macro Policy Research di State Street Investment Management
State Street Investment Management - Preview Jackson Hole
A2A si aggiudica 4 lotti gara indetta da Water Alliance e Utility Alliance
21/08/2025
A2A si aggiudica 4 lotti gara indetta da Water Alliance e Utility Alliance
Frescobaldi (Uiv): confermati dazi al vino, serve reazione assieme a partner statunitensi
21/08/2025
Frescobaldi (Uiv): confermati dazi al vino, serve reazione assieme a partner statunitensi