Economia

Sanlorenzo cresce nel primo semestre 2025 e conferma la guidance annuale

di Redazione
 
Sanlorenzo cresce nel primo semestre 2025 e conferma la guidance annuale
Sanlorenzo S.p.A. archivia il primo semestre 2025 con risultati in solida crescita, confermando la propria posizione di leader mondiale nella nautica di lusso e ribadendo la guidance per l’intero esercizio. I ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht hanno raggiunto i 454,1 milioni di euro, in aumento del +9,4% rispetto ai 415,1 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. L’EBITDA è salito a 80,5 milioni di euro, con una crescita del +8,5%, mentre l’utile netto di Gruppo ha segnato un incremento del +7%, attestandosi a 46,6 milioni.

Un segnale particolarmente positivo arriva dall’Order Intake, pari a 419,5 milioni di euro (+29,9%), che conferma la forte domanda soprattutto nel segmento degli yacht oltre i 30 metri. L’Order Backlog ha raggiunto 1,44 miliardi di euro, di cui il 93% già venduto a clienti finali, assicurando una solida visibilità sui ricavi futuri.

La crescita è stata trainata dalle Americhe (+38,6%) e dall’Europa (+15,4%), con il mercato APAC che segna un +5,8%, mentre il Medio Oriente mostra un calo legato alla concentrazione delle consegne nel 2024.

Massimo Perotti, Presidente e Chief Executive Officer della Società, ha commentato: «Il primo semestre del 2025 riflette la resilienza di Sanlorenzo, la forza del nostro brand e la desiderabilità timeless dei nostri yacht. Anche in un contesto globale segnato dall’incertezza sugli effetti dei dazi e dalle più ampie pressioni macroeconomiche, abbiamo conseguito una crescita misurata che si sostanzia in ricavi sostenibili e margini sani.Tutti i principali indicatori continuano la traiettoria di crescita positiva proprio per effetto del nostro modello di business distintivo e resiliente. La filosofia Sanlorenzo permea le fondamenta di tutto il Gruppo, inclusa Nautor Swan, acquisita nel 2024. Il nostro Order Intake, particolarmente robusto nella fascia superiore ai 30 metri di lunghezza, conferma la vitalità della nostra filosofia made-to-measure, del nostro modello di business imperniato sulla scarsità e dell’ingresso strategico di successo nel segmento degli yacht a vela con Nautor Swan. Questi elementi fondanti, abbinati con l’evidenza di una continua creazione di ricchezza nei grandi patrimoni mondiali, ci rendono fermamente confidenti nelle prospettive future e nel confermare la Guidance 2025. L’innovazione è l’essenza della nostra Maison. In occasione del Cannes Yachting Festival, debutteranno tre nuovi modelli Sanlorenzo, oltre a nuove introduzioni da parte di Nautor Swan e Bluegame, mettendo in mostra i portafogli prodotti più completi ed ambiti di ciascun monobrand nel proprio mercato di riferimento. Ulteriori premières seguiranno nell’ultimo trimestre dell’anno – incluso un nuovo concept di Sanlorenzo che incarna il nostro continuo perseguimento di bellezza timeless ed innovazione, oltre alla consegna del primo 74Steel – una milestone che afferma la posizione di Sanlorenzo al vertice della categoria, mantenendo al contempo il focus entro le 2.000 GT, il nostro sweet spot di mercato, dove il profilo rischio-rendimento è più vantaggioso.»

Il semestre è stato arricchito anche dal debutto di nuovi modelli, come SX120 e SL110A, e dalla prossima première del 74Steel, pietra miliare nel segmento dei superyacht. Inoltre, con l’apertura di Casa Sanlorenzo a Venezia, il Gruppo ha ribadito il legame con arte, cultura e sostenibilità, ospitando installazioni dedicate alla tutela degli ecosistemi marini.

Dal punto di vista finanziario, Sanlorenzo mantiene una posizione patrimoniale solida, con investimenti pari a 17 milioni di euro, di cui circa il 90% destinati allo sviluppo di nuovi modelli e al rafforzamento della capacità produttiva. La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2025 evidenzia un lieve indebitamento di 8,3 milioni, a fronte dei significativi esborsi per dividendi e buyback.

La società conferma la guidance 2025, con ricavi previsti tra 960 e 1.020 milioni di euro ed EBITDA compreso tra 178 e 194 milioni, puntando su innovazione, design e sostenibilità come leve strategiche per consolidare la leadership nel settore della nautica di lusso.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in calo con il FTSE MIB in ribasso dello 0,91%
05/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con il FTSE MIB in ribasso dello 0,91%
Tesla pronta a pagare un miliardo di dollari a Musk se raggiunge ambiziosi traguardi nei prossimi 10 anni
05/09/2025
di Diego Minuti
Tesla pronta a pagare un miliardo di dollari a Musk se raggiunge ambizioni traguardi nei p...
Usa. Il rapporto sulle assunzioni conferma l'indebolimento del mercato del lavoro
05/09/2025
di Diego Minuti
Usa. Il rapporto sulle assunzioni conferma l'indebolimento del mercato del lavoro
Investimenti esteri, la Spagna supera l’Italia del 60%
05/09/2025
di Redazione
Investimenti esteri, la Spagna supera l’Italia del 60%