Ultime notizie

Sciopero trasporti, Codacons: governo ricorra a precettazione dei lavoratori

 
Sciopero trasporti, Codacons: governo ricorra a precettazione dei lavoratori
Se non sarà trovato un accordo con i sindacati di categoria, il Governo deve ricorrere allo strumento della precettazione per obbligare i lavoratori a ridurre la durata della protesta a 4 ore, così come indicato dalla Commissione di garanzia degli scioperi. Lo afferma il Codacons, che si rivolge direttamente al Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

I cittadini sono esasperati dal continuo ricorso alo strumento dello sciopero da parte dei sindacati – spiega l’associazione – Da inizio anno, e solo nel comparto dei trasporti, si contano già 57 scioperi effettuati a livello nazionale, senza contare la miriade di serrate proclamate a livello locale: il settore aereo e quello ferroviario sono i più colpiti dalle proteste sindacali, che causano immensi disagi agli utenti.

Non contestiamo il diritto allo sciopero né le giuste richieste dei lavoratori, ma le modalità con cui vengono rivendicati i diritti e il numero eccessivo delle astensioni dal lavoro sono oramai inaccettabili, e rappresentano una grave lesione al diritto alla mobilità e alla circolazione dei cittadini riconosciuto dalla Costituzione afferma il presidente Carlo RienziE’ ora di pensare a forme alternative di protesta nel settore dei trasporti, come lo sciopero delle biglietterie e dei controllori, che andrebbe a danno delle aziende senza interrompere i servizi e senza intaccare i diritti degli utenti. Per questo chiediamo oggi al Ministro Salvini di ricorrere allo strumento della precettazione in occasione dello sciopero del 29 novembre, obbligando i lavoratori a ridurre la durata della serrata a 4 ore e sanzionando pesantemente i trasgressori”.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico
02/05/2025
Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico
Auto elettriche, prosegue la ripresa: Italia resta indietro rispetto all’Europa
02/05/2025
di Motus-E
Auto elettriche, prosegue la ripresa: Italia resta indietro rispetto all’Europa
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
02/05/2025
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
Versalis: Urso, “Monitoreremo impegni azienda su indotto”
02/05/2025
Versalis: Urso, “Monitoreremo impegni azienda su indotto”